Sanità e Medicina

Coronavirus Italia: Coronavirus: neonata positiva al tampone, non è grave

La bimba lombarda ricoverata nei primi giorni di vita è risultata positiva al tampone, non è intubata, era già in un percorso di assistenza post nascita. L’evoluzione clinica viene considerata normale, secondo quanto ne sappiamo”. Lo ha detto il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa a Roma.

Il nuovo bollettino della Protezione civile: 2.263 malati, 79 morti, 160 le persone guarite.

L’Iss italiano valuta di allargare la zona rossa sulla base di alcuni criteri epidemiologici, geografici e di fattibilità della misura, ha detto il presidente Brusaferro, facendo sapere anche che una neonata è positiva al coronavirus in Lombardia. ‘Non è intubata, l’evoluzione clinica è considerata normale, secondo quanto ne sappiamo’. In Italia sono 2.263 i malati, 428 in più di ieri. 79 i morti, 27 in più. 160 guariti. Per gli esperti, l’epidemia rallenta. Sono i dati della Protezione Civile. A Milano, due giudici positivi. Sanificati gli uffici del Tribunale e rinviate le udienze non urgenti.

Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento 3 marzo 2020
Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie, comunica l’aggiornamento dei dati sull’infezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna:

  • n. 10 i casi positivi, di cui 7 ricoverati all’Ospedale di San Marino (1 in Rianimazione in condizioni serie ma stabili, 6 ricoverati nella nuova ala al 2° piano con sintomatologia moderata) e 3 presso il proprio domicilio (in condizioni buone).
  • n. 1 decessi.
  • n.37 tamponi totali effettuati, di cui 19 risultati negativi, 11 positivi e 7 in attesa di esito.
  • n.98 quarantene domiciliari sui contatti stretti (54) compresa la rete familiare, amicale e personale sanitario.

Nella mattinata, 9 persone hanno terminato la quarantena.

Dei casi positivi, il range d’età va dai 68 ai 93 anni; di essi, 5 sono femmine e 5 maschi.

Si ricorda alla cittadinanza che in caso di febbre, accompagnata da disturbi respiratori importanti, è necessario contattare telefonicamente il proprio medico curante oppure la Guardia Medica e va assolutamente evitato di recarsi al Pronto Soccorso o ai Centri Salute. Per informazioni contattare il numero 0549 994001 oppure la Centrale Operativa Interforze allo 0549 888888 per eventuali segnalazioni.

Per restare aggiornati su tutte le informazioni si può consultare anche il sito ISS (www.iss.sm) nella sezione “nuovo coronavirus”.

San Marino, 3 marzo 2020 cs ISS

LA MAPPA AGGIORNATA IN TEMPO REALE
https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6