Skip to content
domenica, Maggio 11, 2025
Ultimo:
  • TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e
  • “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi
  • San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania
  • Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”
  • ASE-CC torna dal Giappone con nuove prospettive di sviluppo commerciale e imprenditoriale
Tribuna Politica Web

  • Home
  • Prima Pagina
  • Politica
  • Attualità
    • Istruzione e Cultura
    • Sanità e Medicina
    • Turismo
    • Eventi e Mostre
  • Economia e Lavoro
    • Innovazione
  • CulturArte
    • Arte e Religione
    • Cinema e Musica
    • Libri
  • Dall’Italia e dal Mondo
Attualità

Non molliamo, torneremo a correre nella vita e nello sport

29 Aprile 2020 monica.goracci 202 Views Coronavirus,  lo psicologo

Stiamo vivendo un periodo lungo di calamità prolungata che comporta per ognuno difficoltà a focalizzarsi su sé stesso, sui propri cari, sul momento presente, su una minima progettualità futura. Tutto ciò che avevamo costruito ora è traballante, ci sembra che ci è cascato addosso un grande macigno e non riusciamo a sollevarlo.

In questi casi molti reagiscono in diversi modi, c’è chi aiuta, chi si dispera, chi si rassegna, chi accetta, ognuno ha le proprie modalità di reagire, aiutare o chiedere aiuto. Insieme siamo una comunità che cerca di risollevare le sorti della propria nazione a iniziare da sé stessi, dai propri familiari, amici, colleghi, vicini.

In questi casi ci si può documentare su cosa è meglio fare per evitare il peggio, per acquistare più fiducia in sé stessi e negli altri, per essere più speranzosi, per spostare obiettivi e sogni più in là, per capire come sopravvivere. Importante è comunque parlarne con qualcuno di fiducia, esprimere dubbi, dolore, sofferenza a qualcuno che può comprendere, consigliare, aiutare, elaborare, indirizzare.

Dico tutto questo stimolato da un caro amico che mi ha posto il seguente quesito:

“Caro Dottore, in questi giorni molto particolari apprezzo moltissimo il Tuo ‘Non Mollate’ con i post su FB chiamati non a caso ‘torneremo a correre’. Però una questione mi turba ed è quello dei suicidi. Nel modo del podismo in una settimana sono successi già due casi (uno dei due era un mio amico) e mi chiedo se possa esserci una correlazione tra quello che stiamo vivendo in questi giorni (una vita coattivamente vissuta in casa senza poterci muovere così come piace tanto a noi podisti) e questi casi drammatici. Un Tuo parere sarebbe cosa molto gradita. Un abbraccio fortissimo, sperando di rivederci presto. Buone cose Dottore.”

È un grande problema non solo per i podisti ma per tanti che alla lunga non reggono questa specie di terremoto quotidiano che sembra non aver termine, questo a causa anche dei pochi strumenti a disposizione per riportare le persone a riorientarsi e riadattarsi a questa nuova vita che non è più come quella di prima dove c’erano tante certezze organizzato a puntino.

Questa insofferenza mi arriva anche direttamente da alcuni podisti, per i quali la corsa è vita, non considerano un male continuare a correre, mi chiedono se fanno bene a correre in casa perché sentono di impazzire, mi dicono che hanno scoperto la corsa per sentirsi vivi e ora manca quella libertà.

Siamo tutti coinvolti, milioni di persone e sui grandi numeri molti non reggono lo stress, il dolore, la privazione, la costrizione, la mancanza di libertà. Per far fronte alla difficoltà di tante persone, si stanno attivando in tutte le regioni numeri di ascolto psicologico.

Comunque dobbiamo seminare bene, dare l’esempio, interessarci all’altro, io a tanti sto chiedendo via telefono fisso, cellulare, whatsapp, messenger una semplice domanda: “Come stai tu e la tua famiglia?” È un inizio per interessarsi e mostrare interesse verso l’altro. Molti si sentono soli, hanno bisogno di essere in connessione. Bisogna essere empatici, mettersi nei panni di chi sta morendo e tutti i famigliari che soffrono in silenzio.

A volte qualcosa di più grande di noi, di incontrollabile, ci mette in ginocchio, ci fa cascare, ci abbatte, mette alla prova noi stessi e si ha bisogno di accettare da una parte e reagire dall’altra attraverso diversi processi che comprendono prima di tutto la consapevolezza della propria situazione e poi con l’aiuto di qualcuno che sostiene e supporta e con l’aiuto di se stessi bisogna continuare ad avanzare nel tempo con le risorse residue del momento per cercare di rimodulare propri obiettivi e proprie direzioni, cercando il meglio per sé e i propri cari.

Importante soprattutto nei casi di difficoltà avere una rete di riferimento che si preoccupa, si occupa, che sostenga e supporta la persona in difficoltà con pazienza e disponibilità per procurare sollievo e aiutare nel processo di guarigione o autonomia.

Non si è mai pronti a cambiamenti di vita drastici e improvvisi. L’impatto di un evento considerato imprevedibile, devastante, stressante comporta sensazioni intense e insolite, forti emozioni, comportamenti non abituali. Si rimane sorpresi e impotenti davanti all’imprevisto e inimmaginabile che crea danni, lutti, dolore, perdite enormi.

La vita va avanti, perché la vita è resiliente, sa come svincolarsi dai mille problemi, sa come rimanere sempre a galla nonostante tutto. Ora tocca a noi prendere in mano le redini, decidere momento per momento cosa è meglio per noi.

Interessanti le parole del Presidente FITri Luigi Bianchi, del 09 marzo 2020 Prot. n° 309 indirizzata A tutte le ASD/SSD affiliate, Ai CCRR FITri, Ai Delegati regionali e provinciali FITri. Soprattutto nella parte finale:

“… voglio esortarvi a non mollare in questo momento di difficoltà collettiva. Non è una frase fatta dire che dalle crisi possano nascere nuove opportunità. Continuate a fare allenare i ragazzi, magari con modalità innovative, fuori dagli schemi, anche individualmente, se necessario ciascuno presso la propria abitazione, ove non fosse possibile rispettare i dettami del Decreto, ma non molliamo. Confido nella capacità e nelle competenze dei tecnici delle società che riusciranno ad escogitare sistemi alternativi, ma comunque molto efficaci, per proseguire in maniera produttiva i programmi di allenamento e sono certo che, quando riusciremo a riprendere l’attività a pieno regime, sarete tutti pronti”.

L’aiuto psicologico può avere l’obiettivo di sviluppare la resilienza nelle persone, aiutare a ricostruire fiducia e relazioni, ricostruire sé stessi, la propria attività. L’aiuto psicologico può avere l’obiettivo di incrementare fiducia e pazienza in attesa di ritornare gradualmente alla quotidianità, di riprendere le cose lasciate in sospeso, di prendersi cura di sé.

Nel mio libro “Sviluppare la resilienza. Per affrontare crisi, traumi, sconfitte nella vita e nello sport”, Sergio Mazzei, Direttore dell’Istituto Gestalt e Body Work dichiara che:

“Evidentemente il senso della resilienza in buona sostanza equivale all’avere coraggio, all’insistere nel raggiungere il proprio scopo e dunque al non sottrarsi alla propria esperienza, qualunque essa sia, al non censurare o negare la propria verità, allo stare con il proprio dolore e impedimento, al tener duro anche se le circostanze sembrano insostenibili.”

Bisogna comunque andare avanti fiduciosi, speranzosi con forza e coraggio mettendo da parte altro e focalizzandosi per la risoluzione del problema contingente non facile ma neanche impossibile, insieme si può, anzi si deve soprattutto per i più piccoli.

È importante avere piani e programmi per portare a compimento propri sogni così come è importante essere sempre pronti a rimodulare propri sogni per circostanze impreviste e inaspettate come quelle che stiamo vivendo in questo particolare momento, ma si tratta solo di rimodulare mete, traguardi e sogni per riprenderli più in là con più serenità.

Di seguito riporto un interessante punto di vista tratto dal libro “Arrendersi mai, come trovare la carica per affrontare positivamente la vita Se non sarà sereno si rasserenerà”, di Luis Rojas Marcos, Sperling & Kupfer Editori:

“L’ottimismo spinge a ricercare un lato positivo perfino nelle avversità, contribuisce a ridurre l’impatto delle disgrazie, alimenta la sensazione di poter controllare la propria esistenza, aiuta a conservare una discreta autostima e mette al riparo da sentimenti di impotenza e sconforto… L’ottimismo trasforma i desideri in sfide e confida nella propria capacità di superare gli ostacoli che si frapporranno al suo cammino. È una forma concreta di speranza che alimenta la sicurezza in sé stessi… Nel 1986, Bandura battezzò come ‘autoefficacia’ la convinzione di possedere le capacità indispensabili per compiere le azioni utili a raggiungere il traguardo prefisso… Nutrire un atteggiamento incline alla speranza serve in larga misura a sdrammatizzare le avversità, senza per questo misconoscerne la gravità, e sollecita a non gettare la spugna”.

Passa tutto se siamo fiduciosi, collaborativi, pazienti, se siamo comunque connessi, se siamo sensibili, tolleranti. Possiamo e dobbiamo farcela sviluppando resilienza per cercare di uscire più forti e determinati. Passa tutto e si affronta tutto come i muri di tante maratone e ultramaratone sempre con il sorriso.

Interessante la dichiarazione in diretta video del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di cui riporto alcune parole:

“Vi ringrazio perché so che state cambiando le abitudini di vita, state compiendo dei sacrifici, so che non è facile, ma sappiate che con questa vostre rinunce – piccole o grandi – stanno offrendo grande contributo prezioso al Paese… E voglio dirvi un’ultima cosa: se saremo tutti a rispettare queste regole, usciremo più in fretta da questa emergenza. Il Paese ha bisogno della responsabilità di ciascuno di noi, della responsabilità di 60 milioni di italiani che quotidianamente compiono piccoli grandi sacrifici. Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore, per correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo“.

 

Non viviamo lo stare a casa ora come una costrizione ma come un’opportunità, una scelta consapevole e condivisa, approfittiamo per ricaricarci, per inventarci qualcosa che poi servirà anche dopo, facciamo uscire chi è in prima linea.

L’Organizzazione mondiale della sanità ha diffuso un vademecum intitolato “Gestire lo stress durante l’epidemia di Coronavirus”.

https://www.ismett.edu/wp-content/uploads/2020/02/Gestire-lo-stress-durante-lepidemia-di-Coronavirus.pdf

Per far fronte alle possibili domande della popolazione in merito agli aspetti psicologici dell’emergenza Covid-19, l’Ordine degli Psicologi della Liguria, in collaborazione con il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordina di Malta (CISOM), Croce Rossa, Emdr e Sipem, abbiamo attivato un servizio di ascolto psicologico telefonico rivolto alla popolazione e attivo 7/7 giorni nelle fasce orarie: 9-12, 14-17, 20-22. Il servizio è attivo dal giorno 19/03/2020.

https://www.ordinepsicologi-liguria.it/wp-content/uploads/2020/03/Locandina_covid-19.png

In Lombardia è attivo il servizio PRONTO PSY – Covid.19 organizzato dall’associazione SIPEM SoS Federazione – Società Italiana Psicologia dell’Emergenza (che fa parte dell’elenco nazionale delle strutture operative della Protezione Civile): si tratta di un servizio GRATUITO di supporto psicologico TELEFONICO offerto da SIPEM SoS – Lombardia (Associazione di volontariato di Psicologia dell’Emergenza). Si rivolge principalmente ai cittadini che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell’emergenza Coronavirus. Per accedere al servizio è necessario innanzitutto inviare una mail all’indirizzo sipemsoslombardia@gmail.com fornendo il proprio recapito telefonico o telefonando al numero telefonico indicato in modo da lasciare un recapito telefonico. Nelle 48 ore successive all’invio della mail uno psicologo volontario della Sipem SoS – Lombardia ricontatterà il cittadino per fissare un colloquio telefonico (anche via whatsapp o skype).

https://www.opl.it/notizia/06-03-2020-Aggiornamenti-dall-OPL-sull-emergenza-COVID-19

L’Ordine degli Psicologi della regione Puglia ha attivato una task force per intervenire in merito a richieste di aiuto relative a condizioni psicologiche di ansia, angoscia, paura del contagio e fragilità emotive. Le referenti, da contattare anche per coordinare gli psicologi disponibili, di tutte le province, ad intervenire, sono le consigliere dell’Ordine: Dott.ssa Anna Palumbo tel. 3334698723 Dott.ssa Laura Corvaglia tel. 3471108358.

https://www.psicologipuglia.it/news/r/avviso-coronavirus/1483.htm

Gli psicologi possono intervenire dove c’è trauma e tragedia per contenere ed elaborare dolore, sofferenza, panico, disperazione, per accompagnare vittime e familiari per indirizzarli ad accettare e affrontare l’onda del cambiamento imposta della routine giornaliera in attesa di poter gradualmente ritornare alla quotidianità quando sarà possibile.

Di seguito alcune informazioni utili, a cura degli psicologi dell’emergenza CISOM, che possono aiutarci ad evitare due errori possibili: sopravvalutare o sottovalutare (negare) il problema.

https://www.cisom.org/news-2/covid-19-reazioni-psicologiche-e-vademecum-per-bambini/

Risorse gratuite per la tua quarantena

https://www.irac.eu/

Prospettiva Editrice sostiene il #iorestoacasa fissando ad €1 (simbolico) le spese di spedizione su tutto il catalogo on line. La consegna avverrà con corriere.

Segnalo di seguito i miei ibri pubblicati con Prospettiva Editrice.

DA 10 A 100 Dai primi 10 km corsi alla 100 km per Milano

(Alberto Merex Mereghetti e Matteo Simone)

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=476&controller=product

Questo testo nasce dall’idea di due persone di cui Alberto Mereghetti, atleta di corsa di lunghe distanze e triatleta e Matteo Simone, psicologo dello sport, scrittore e runner.

Triathlon e ironman. La psicologia del triatleta

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=463&controller=product

Gli atleti vanno alla ricerca di sensazioni positive e di benessere, ed alla ricerca della sfida, per verificare quanto si è capaci a perpetrare uno sforzo nel tempo.

Lo sport delle donne. Donne sempre più determinate, competitive e resilienti

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=425&controller=product

Raggiungere traguardi importanti diventa il coronamento di un sogno, il raggiungimento di un obiettivo ambito, la ricompensa di tanti sforzi e tanta fatica per ottenere qualcosa che si desidera con determinazione, tenacia, passione e con l’aiuto di qualcuno che sostiene.

Sport, benessere e performance. Aspetti psicologici che influiscono sul benessere e performance dell’atleta. Prospettiva editrice, Civitavecchia, 2017.

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=397&controller=product

Ultramaratoneti e gare estreme, Prospettiva editrice, Civitavecchia, 2016.

http://www.prospettivaeditrice.it/index.php?id_product=357&controller=product

Chi sono gli ultramaratoneti? Cosa motiva questi atleti? Quali meccanismi psicologici consentono loro di affrontare gare estreme? Cosa li spinge a spostare sempre più in avanti i limiti fisici?

Il testo consente di calarsi nella realtà degli ultramaratoneti, grazie all’esperienza diretta dell’autore ed al contributo di centinaia di atleti intervistati che hanno condiviso le loro esperienze di gara. Vi sono i racconti di amanti della corsa e di atleti professionisti. In primo piano è il vissuto esperienziale degli atleti, le loro problematiche, le loro convinzioni, le loro paure, le loro esperienze di vita e i loro successi. Un libro affascinante che riporta le motivazioni di queste persone, che tratteggia le loro strutture caratteriali. Un testo che permette di avvicinarsi a questo tipo di discipline considerate estreme e impossibili.

Dott. Matteo SIMONE 380-4337230 – 21163@tiscali.it

Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR

Sito web: www.psicologiadellosport.net

Blog: http://ilsentieroalternativo.blogspot.it/

Libri: http://www.ibs.it/libri/simone+matteo/libri+di+matteo+simone.html

  • Ripartenza, il turismo in ER vuole essere pronto
  • Primo Maggio e Il Quarto Stato ai tempi del Covid19

Potrebbe anche interessarti

Un impegno rinnovato per la Pace

14 Maggio 2024 Tribuna Politica Web

ECF: ritorna il “Fondo per l’Eccellenza”

7 Febbraio 2018 angela.venturini

Allarme CDLS: “160 milioni di bambini costretti al lavoro minorile”

11 Giugno 2021 Tribuna Politica Web

Top News

id="breaking-news-widget-prev_colormag_breaking_news_widget-1">
  • TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

    TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
  • “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

    “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
  • San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

    San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
  • Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”

    Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
  • ASE-CC torna dal Giappone con nuove prospettive di sviluppo commerciale e imprenditoriale

    ASE-CC torna dal Giappone con nuove prospettive di sviluppo commerciale e imprenditoriale

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
id="breaking-news-widget-next_colormag_breaking_news_widget-1">
  • Popular
  • Recent
  • Comment
Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

9 Ottobre 2024 Tribuna Politica Web
Denny Montesi per Centro 21

Denny Montesi per Centro 21

26 Gennaio 2018 angela.venturini
Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

26 Luglio 2024 Tribuna Politica Web
CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

9 Maggio 2023 Tribuna Politica Web
TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
“Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

“Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”

Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”

9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
  • Simone Valsecchi a Social Osa: prima esperienza da senior dice:

    […] possibilità per guadagnare minuti impor...

  • "Lo stallo nei negoziati per l’ingresso della Serbia nell’Unione Europea avvicina sempre di piu’ Belgrado a Mosca e a Pechino" dice:

    […] *Honorable de l’Académie des Sciences...

  • Responsabilità e garanzie nel nuovo Codice Ambientale - Movimento Rete dice:

    […] l’intenzione di scongiurare che, in fu...

  • Articolo del 23.02.2021 su tribunapoliticaweb.sm - Vincenzo Capretto dice:

    […] 0 14 Share Clicca qui per l...

  • SportVedi Tutti

    Titano Futsal Cup: Murata e Pennarossa si sfidano per il primo trofeo dell’anno
    Sport

    Titano Futsal Cup: Murata e Pennarossa si sfidano per il primo trofeo dell’anno

    5 Maggio 2025 Tribuna Politica Web

    Dopo la regular season di Campionato Sammarinese e tutte le fasi eliminatorie di Titano Futsal Cup, il dubbio è sciolto:

    Buona riuscita del campionato italiano di hockey subacqueo al Mulvienti Sport Domus
    Sport

    Buona riuscita del campionato italiano di hockey subacqueo al Mulvienti Sport Domus

    30 Aprile 2025 Tribuna Politica Web
    Campionato: rimonte per Pennarossa e Fiorentino, nel giorno della festa della Virtus
    Sport

    Campionato: rimonte per Pennarossa e Fiorentino, nel giorno della festa della Virtus

    29 Aprile 2025 Tribuna Politica Web
    Il ciclismo si rifà il look e pensa ad Andorra
    AttualitàSport

    Il ciclismo si rifà il look e pensa ad Andorra

    25 Aprile 2025 Tribuna Politica Web
    Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

    Dall’archivio

    Domani si alza il sipario sui Giochi del Mediterraneo ad Orano

    Domani si alza il sipario sui Giochi del Mediterraneo ad Orano

    24 Giugno 2022 Tribuna Politica Web
    Non ti scordar di me – Intervista ad Alessandro Cardelli

    Non ti scordar di me – Intervista ad Alessandro Cardelli

    20 Luglio 2021 Tribuna Politica Web
    Futsal: cadono le due formazioni Academy, ieri sera niente Coppa

    Futsal: cadono le due formazioni Academy, ieri sera niente Coppa

    25 Febbraio 2020 monica.goracci
    La benedizione del vescovo sui volontari AOS

    La benedizione del vescovo sui volontari AOS

    12 Dicembre 2016 angela.venturini
    San Marino aderisce all’appello SG ONU su violenza di genere e Covid-19

    San Marino aderisce all’appello SG ONU su violenza di genere e Covid-19

    8 Aprile 2020 monica.goracci

    Prima Pagina

    TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e
    Attualità

    TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web

    Entro il 2027 TIM San Marino fornirà ai propri clienti servizi basati esclusivamente su reti che utilizzano, in tutto (FTTH)

    “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi
    Attualità

    “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania
    Attualità

    San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web

    Ultimi Articoli

    Concorso Febal Lab 2017

    Concorso Febal Lab 2017

    2 Febbraio 2017 angela.venturini
    Il Pdcs si congratula con Mattarella

    Il Pdcs si congratula con Mattarella

    30 Gennaio 2022 Tribuna Politica Web
    Formazione sulla Protezione dei dati personali per il Settore Pubblico Allargato

    Formazione sulla Protezione dei dati personali per il Settore Pubblico Allargato

    19 Novembre 2018 angela.venturini
    Ciclismo: Juvenes 65esimo, Cross Country MTB, giovanissimi

    Ciclismo: Juvenes 65esimo, Cross Country MTB, giovanissimi

    25 Aprile 2018 angela.venturini
    Juvenes ciclismo: Giacomo Picchi vince a Gambettola

    Juvenes ciclismo: Giacomo Picchi vince a Gambettola

    27 Agosto 2018 angela.venturini
    Rinviato a data da destinarsi XVII Congresso GDC

    Rinviato a data da destinarsi XVII Congresso GDC

    25 Febbraio 2020 monica.goracci

    Attualità

    TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e
    Attualità

    TIM San Marino: entro il 2027, solo servizi su rete in fibra ottica per cittadini e

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi
    Attualità

    “Dritti al cuore”: dal 9 maggio San Marino guarda avanti, con coraggio: Assemblea di Domani-Motus Liberi

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania
    Attualità

    San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”
    Attualità

    Rete: “Il sistema bancario sammarinese merita chiarezza e trasparenza”

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    ASE-CC torna dal Giappone con nuove prospettive di sviluppo commerciale e imprenditoriale
    Attualità

    ASE-CC torna dal Giappone con nuove prospettive di sviluppo commerciale e imprenditoriale

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    All’Università di San Marino un bando di concorso per un collaboratore a supporto delle attività della Segreteria Studenti
    Attualità

    All’Università di San Marino un bando di concorso per un collaboratore a supporto delle attività della Segreteria Studenti

    9 Maggio 2025 Tribuna Politica Web

    Chi Siamo

    Direttore responsabile:
    Francesco Chiari, Iscritto USGI, direttore pro tempore

    Redazione Notizie e comunicati:
    info@tribunapoliticaweb.sm

    Editrice:
    Cooperativa 3 Arrows (RSM)

    Fondatori:
    Alberto Chezzi e Marcello Silvestri

    Info

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    Link utili

    • Portale della Pubblica Amministrazione
    • Turismo a San Marino
    • Attività politica a San Marino

    Copyright © 2025 Tribuna Politica Web. All rights reserved.