Economia e Lavoro

Csu a Ginevra chiede il rispetto dei contratti di lavoro

La CSU all’agenzia ONU del Lavoro di Ginevra si fa portavoce del mancato rispetto dei contratti di lavoro a San Marino.  Una delegazione della Centrale Sindacale Unitaria, composta da  Stephane Colombari (CSdL) e Gianluigi Giardinieri (CDLS) è presente ai lavori della  107°  Conferenza mondiale del lavoro in corso presso la sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) a Ginevra.

Tra gli argomenti in discussione alla conferenza  ci sono il rispetto dei diritti sindacali ed il rispetto dell’ applicazione dei contratti di lavoro. Argomento quest’ultimo all’ordine del giorno a San Marino con il recente recesso degli accordi integrativi del settore bancario. “Recesso illegittimo  – affermano Colombari e Giardinieri –  che rischia di aprire una deriva pericolosissima:  quella del mancato rispetto delle leggi e dei contratti di lavoro.  Per questo come CSU siamo immediatamente  intervenuti chiedendo il ritiro immediato dei recessi e per questo ci faremo  portavoce a vari livelli anche nell’ambito dei lavori di questa conferenza internazionale”.

I due rappresentati della CSU sottolineano infine “l’ambigua posizione del Governo” sul tema dei recessi: “Un Paese che si rispetti  e che ambisce ad affacciarsi sullo scenario internazionale deve dare a tutti la garanzia del pieno rispetto delle leggi e dei contratti. Se invece a non rispettare questo principio sono attori economicamente importanti come banche, tra cui una posseduta interamente dallo Stato, qualsiasi possibilità di dialogo diventa impossibile”.