Attualità

Unione Donne Sammarinesi: riflessione sulla recente sentenza del Collegio Garante

Il Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme ha finalmente emesso la propria sentenza in merito al “Sindacato della Reggenza” promosso da noi attiviste di Unione Donne Sammarinesi il 14 aprile 2022 nei confronti dell’ex Capitano Reggente Giacomo Simoncini. Sono passati oltre tre anni e mezzo, si sono dovuti attendere tre gradi di giudizio con condanna penale in via definitiva per atti indecenti e ancora dovrà svolgersi il procedimento civilistico per stabilire l’ammontare del risarcimento che l’ex Capitano Reggente dovrà versare alla vittima, all’Authority Pari Opportunità e allo Stato.
Gli eventi avvenuti a Palazzo Pubblico il 1° marzo 2022 e ormai accertati in tribunale sono noti a tutti, anche se sono stati talvolta minimizzati o sottaciuti: con l’inganno, approfittando di un momento in cui si trovava solo, senza la presenza del collega e senza altro personale nelle vicinanze, l’allora Capitano Reggente Giacomo Simoncini ha trovato una scusa per denudarsi di fronte a una segretaria, mostrarle il pene in erezione e apostrofarla con battute allusive.
Ora anche il Collegio Garante ha emesso il proprio giudizio e ha dichiarato “l’inabilitazione, in avvenire, di Giacomo Simoncini dalla carica di Capitano Reggente e la sua esclusione dal Consiglio Grande e Generale e dal numero dei Consiglieri”. Ci riserviamo di leggere e studiare con calma la sentenza completa, ma sin da ora non possiamo che plaudere alla decisione appena emessa. Il Collegio Garante, infatti, ha pienamente rigettato l’ipotesi della difesa, che nell’udienza dello scorso 6 ottobre aveva sostenuto che i fatti imputati al Simoncini rientrassero nella mera sfera privata ed ha invece accolto le osservazioni di UDS che ha continuato ad evidenziare la gravità dell’accaduto anche a livello istituzionale. I giudici, riprendendo la sentenza penale di secondo grado, hanno confermato i due elementi di estrema gravità: “il comportamento censurabile è stato tenuto in costanza di incarico istituzionale e nella sede di svolgimento delle funzioni costituzionali” e “il fatto ha gravemente danneggiato l’autorevolezza e il prestigio dello Stato pregiudicando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.
Non possiamo che plaudere a questa sentenza di condanna, che giunge proprio nei giorni in cui nel mondo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e si ricorda a tutti che il rispetto assoluto e totale della dignità delle donne rientra appieno nei principi sanciti dalla “Dichiarazione universale dei diritti umani”.
La sentenza del Collegio Garante va a sanzionare la grave lesione del prestigio dell’Istituto Reggenziale che i fatti commessi dal Simoncini hanno rappresentato, proprio come avevamo chiesto. Ma quest’ennesima sentenza ci permette soprattutto di ribadire la nostra piena vicinanza alla vittima e la nostra stima profonda nei suoi confronti, per avere avuto la forza di denunciare e pretendere giustizia. Grazie alla sua determinazione, oggi possiamo ricordare a tutte e tutti che la violenza di genere va sempre rigettata, mai minimizzata.

Unione Donne Sammarinesi