Attualità

La Repubblica di San Marino presente a TTG TRAVEL EXPERIENCE 2025

La Repubblica di San Marino è nuovamente protagonista alla 62ª edizione del TTG Travel Experience di Rimini, il principale evento italiano dedicato ai professionisti del turismo che si svolge nelle giornate dall’8 al 10 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini.

Con oltre 2.800 espositori e più di 1.000 buyer provenienti da oltre 80 Paesi, TTG Travel Experience si conferma la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale, un luogo d’incontro privilegiato per operatori internazionali, destinazioni e aziende del comparto travel.

L’edizione 2025 è guidata dal tema ufficiale “AWAKE – to a new era”, che richiama un momento di risveglio collettivo: l’invito è a leggere con consapevolezza questo tempo di trasformazione e a interpretare il presente con nuove mappe e modalità. 

L’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino è presente con un’area espositiva di 112 mq all’interno del Padiglione C5 – Stand 240-303, per promuovere l’unicità della destinazione sammarinese e le sue esperienze di viaggio autentiche.

Nei tre giorni San Marino presenterà le nuove proposte turistiche per il 2026 puntando sul turismo culturale, con i percorsi tra le iconiche Tre Torri e le antiche contrade medioevali e sul turismo outdoor, con l’itinerario religioso alla scoperta del Cammino del Santo Marino. Non mancherà il focus sugli eventi di punta del calendario annuale della Repubblica, quali Giornate Medioevali e il Natale delle Meraviglie.

All’interno dello stand sono presenti 11 operatori sammarinesi impegnati nella promozione e commercializzazione delle offerte turistiche della destinazione attraverso incontri B2B con buyer internazionali: Ace Tour SM, Azimut Tour Operator & DMC, Grand Hotel San Marino, Itinerari Tour Operator & DMC, Mayflower Tour Operator, Numerouno Tour Operator, Prima Tour, San Marino Destination, San Marino Welcome, San Marino Viaggi e Vacanze, The One Viaggi.

La manifestazione ha preso ufficialmente il via questa mattina alla presenza della Dirigente dell’Ufficio del Turismo, Annachiara Sica.