Arte e Cultura: l’Italia punta tutto sulla collaborazione tra pubblico e privato: e San Marino?
Vi proponiamo un interessante articolo di Artribune che s’interroga sul rapporto tra pubblico e privato in relazione agli investimenti che rientrano sotto la voce “cultura”.
CLICCA QUI PER L’ARTICOLO INTEGRALE SU ART-TRIBUNE
Ormai da anni la struttura economica della cultura ha iniziato ad acquisire una conformazione che tende a trasformarla in una sorta di settore industriale, basato sulla speranza di una crescita dell’investimento privato.
Per questo bisognerebbe distinguere tra gestione pubblica e privata della cultura; individuando le mansioni che devono essere esercitate dal settore pubblico e quelle che potrebbero essere delegate ai privati.
La cultura un elemento costitutivo del genere umano
La cultura ha un ruolo essenziale per gli esseri umani, tanto che alcuni esperti di evoluzione ritengono che l’avvento dell’homo sapiens coincida con la rivoluzione culturale o cognitiva. Oggi la cultura ha un ampio significato ma questo primo tassello dovrebbe essere universalmente chiaro. La società contemporanea, da tempo, ha identificato nella democrazia il proprio sistema di governo, in grado di garantire benessere e sviluppo. Quindi, ha ragionato sulle attività da affidare allo “Stato”, inteso come organizzazione dei poteri a servizio dei cittadini, e quelle da derogare agli individui, imprenditori e non.
Il Pubblico, a cui spetta l’esplicazione di molte funzioni, ha la possibilità di gestire liberamente le risorse, secondo le necessità. Con l’evidente obbligo di svolgerle al meglio. In ambito culturale è tenuto a tutelare il patrimonio e a creare le condizioni per un concreto sviluppo culturale del Paese.
Il complesso insieme di uffici, agenzie, enti territoriali ed enti sovra-territoriali in cui si articola l’Amministrazione Pubblica deve governare un territorio che ha delle peculiarità assolute. Una risorsa dal valore inestimabile e riconosciuto globalmente che ha generato un mercato composto da turisti e da cittadini interessati.