Istruzione e Cultura

L’eccellenza di San Marino nel turismo approda all’Università di Urbino: lezione del Segretario Pedini Amati al seminario accademico

La Repubblica di San Marino si appresta a varcare la soglia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” per condividere la propria visione strategica in materia di sviluppo turistico. Il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, è atteso mercoledì 19 novembre presso l’Aula Magna del Collegio Raffaello per tenere un seminario di alto profilo, su invito dei docenti della Scuola di Lingue e Letterature Straniere.
L’appuntamento accademico rappresenta un significativo riconoscimento per le politiche adottate dal Titano, elevando l’approccio sammarinese a caso di studio nell’ambito della formazione universitaria. L’opportunità di esportare il proprio know-how conferma il ruolo attivo che la Repubblica sta assumendo nel panorama internazionale, facendo dell’esperienza maturata un elemento di ispirazione per le nuove generazioni di professionisti del settore. Il Segretario Pedini Amati illustrerà i principi cardine che guidano la strategia del Paese in un intervento intitolato: “Turismo sostenibile e competitività territoriale: il successo di San Marino e il progetto ‘The Lovely Place'”.
Il seminario è organizzato nell’ambito dei corsi di Economia e gestione delle imprese turistiche, Marketing e comunicazione del turismo culturale e Destination management, a testimonianza di come la visione della Segreteria di Stato sia considerata di riferimento per le future professionalità.
L’iniziativa si terrà dalle ore 11 alle ore 13 e sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prorettore Vicario, Professor Vieri Fusi. La partecipazione del Segretario Pedini Amati consolida il dialogo tra la Repubblica e le istituzioni accademiche, rafforzando il ruolo di San Marino come modello virtuoso di gestione e promozione del proprio patrimonio e della propria identità.