Eventi e Mostre

‘Notte Rosa’ il 5 luglio in Romagna e Marche; 400 eventi gratuiti lungo 110 km, in concerto anche De Gregori

(ANSA) Per il 14/o anno consecutivo la Romagna, e non solo, si tinge di rosa per il Capodanno dell’estate italiana. Venerdì 5 luglio le spiagge della Riviera, e le location più suggestive di Romagna e Marche, ospiteranno contemporaneamente su oltre 110 km di litorale più di 400 eventi gratuiti, tra concerti e spettacoli musicali, nel corso de ‘La notte rosa’, che ogni anno invita i propri ospiti “a vivere con spensieratezza, leggerezza ed allegria e a trovare il lato rosa della vita”.

Il programma offre un ricco calendario di appuntamenti, con concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate per bambini, mostre d’arte e tanto altro.

Anche nel 2019 sarà protagonista la musica con i concerti di Francesco De Gregori in Piazzale Fellini a Rimini, Giusy Ferreri a Marina di Ravenna e Baby K a Lido delle Nazioni di Comacchio (Ferrara). A Riccione si svolgerà l’anteprima di ‘Deejay on stage’, il contest estivo di Radio Deejay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana, mentre a Misano Adriatico ci saranno The Kolors. Ed ancora, Gene Gnocchi a Pesaro con lo ‘Sconcerto Rock’, Paolo Belli Big Band a Gatteo Mare, gli Stadio il 6 luglio a Bellaria Igea Marina. A Cattolica il 5 luglio ci saranno Federica Carta & Shade e il 6 luglio Tiromancino, mentre il venerdì a San Mauro Mare Mirko Casadei & l’Orchestra Casadei porteranno il loro nuovo pop-folk. Non mancherà il tradizionale appuntamento di Radio Bruno Estate, che inaugurerà il nuovo tour estivo a Cesenatico con Nomadi e Le Vibrazioni.

In programma anche appuntamenti dedicati a tutta famiglia, come la Notte Rosa dei bambini a Bellaria Igea Marina, ed eventi di cultura come l’inaugurazione – il 6 luglio a Rimini – della mostra ‘Revolutions’ o l’anteprima teatrale, a San Marino, del Santarcangelo Festival (5 e 6 luglio) con lo spettacolo ‘Dragon, rest your head on the seadbed’ dei madrileni Pablo Esbert e Federico Vladimir, allestito con una piscina olimpica come palcoscenico.

“Dalla spiaggia ai centri storici fino ai borghi e ai castelli, dalla musica al cibo, dal divertimento all’arte e alla cultura: la Notte Rosa è come la Romagna trasversale, poliedrica ed unica – commenta l’assessore al Turismo regionale Andrea Corsini – È il suo cuore che batte e proprio per questo è diventato l’appuntamento estivo per eccellenza, in grado di attirare milioni di turisti”.

Testo e immagine ANSA