Politica

Ecco il decreto sulla patrimoniale

Con la delibera numero 1 del 30 aprile scorso il governo ha adottato il decreto che istituisce e regolamenta l’imposta patrimoniale.

“Sentito il riferimento del Segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio – recita la delibera -, visto l’articolo 48 della Legge 21 dicembre 2017 n. 147; ai sensi dell’articolo 3 bis, comma 5, del Decreto 8 luglio 2002 n.79, dell’articolo 2, comma 2, lettera a), della Legge Costituzionale 15 dicembre 2005 n. 183 e dell’articolo 11, comma 1, della Legge Qualificata 15 dicembre 2005 n. 184” il governo “adotta il Decreto Delegato avente ad oggetto ‘Disposizioni in materia di imposta straordinaria sui patrimoni immobiliari e mobiliari’.

Al seguente link è possibile scaricare il decreto patrimoniale e allegati.

La patrimoniale riguarda gli “immobili situati nella Repubblica di San Marino per l’esercizio finanziario 2018 ed è dovuta, sulla base delle risultanze catastali al 31 dicembre 2017, dai titolari del diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sul bene immobile”. L’importo da pagare varia dal minimo del 2% fino al 35% del valore della rendita catastale al quale aggiungere una quota fissa che varia da un minimo di 50 euro fino a un massimo di 1.500 euro.  Il decreto dovrà essere ratificato in Consiglio entro 90 giorni dalla sua emissione. Nel frattempo non compare nell’ordine del giorno del Consiglio di maggio.