Concorso fotografico #SanMarinoNelCuore e riqualificazione offerta turistico-commerciale del centro storico
I PARTE: CONCORSO FOTOGRAFICO – #SANMARINONELCUORE
San Marino – in termini percentuali – è stato uno dei Paesi colpiti in modo più duro dal virus. Però non si è piegato. C’è un simbolo che meglio di ogni altro rappresenta questo spirito di resistenza. Un simbolo visibile, ripetuto migliaia di volte fuori dalle nostre case, dai nostri balconi, lungo le strade: la nostra bandiera. E proprio partendo dal simbolo principe della Repubblica, abbiamo pensato una strategia di comunicazione digitale che è partita da inizio aprile sui profili social dell’Ufficio del Turismo e che è stata lanciata con il video #SanMarinonelcuore in cui la bandiera è la protagonista di un concetto narrativo originale che ripercorre i luoghi più suggestivi e iconici di San Marino, attraverso il quale abbiamo voluto lanciare un messaggio di positività e orgoglio.
In questo periodo di difficoltà sono tante le dichiarazioni d’affetto e di vicinanza ricevute da parte della community virtuale di VisitSanMarino che ha testimoniato la forza di voler tornare presto alla normalità. E proprio alla nostra comunità vogliamo rendere omaggio con il concorso fotografico che ha come soggetto principale, per l’appunto, la bandiera. In questo modo potremo catturare, attraverso l’hashtag #sanmarinonelcuore tutte le immagini più significative che sapranno rappresentare e fissare nella memoria questo momento particolarissimo, che se da una parte ha agitato le nostre paure, dall’altra ci ha anche permesso di misurarci con una prova difficile, e dunque di rafforzarci e di metterci in discussione.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini e residenti sammarinesi e sarà veicolato dalla Segreteria di Stato per il Turismo, con il supporto dell’Ufficio del Turismo attraverso l’hashtag #SanMarinoNelCuore. Si aprirà oggi, 7 maggio e si chiuderà il 20 maggio.
Partecipare è semplice: ogni autore dello scatto potrà condividere sui canali Facebook e Istagram con l’hashtag #SanMarinoNelCuore fotografie che hanno come soggetto la bandiera sammarinese accompagnata da un luogo o un simbolo di grande valore sentimentale.
Le immagini più emozionanti e significative potranno essere ripostate sul profilo Facebook di VisitSanMarino o sotto forma di Instagram Stories e potranno diventare insieme ad altri personaggi noti destination ambassador.
Le foto saranno valutate da una giuria cui faranno parte un rappresentante della Segreteria al Turismo, un rappresentate dell’Ufficio del Turismo ed un rappresentate dell’ASFA. Il premio ha un valore figurativo, ma molto, molto speciale. La foto vincitrice, infatti, sarà la base d’immagine per un’emissione filatelica ad hoc. Il regolamento completo del concorso è online su www.visitsanmarino.com
II PARTE: SONDAGGIO PER PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA COMMERCIALE DEL CENTRO STORICO
Il Covid ha creato un prima e un dopo. Molte cose sono cambiate. Fra queste una delle principali è il mercato turistico. I flussi non saranno più gli stessi, né per nazionalità, né per tipologia, né per numero di presenze.
Il Covid ci obbliga a cambiare. San Marino è in attesa da tanti anni di una riqualificazione della sua offerta turistico-commerciale. Io penso che questa sia l’occasione giusta per provare davvero a migliorarci.
La Segreteria al Turismo intende coordinarsi con gli operatori economici per formulare una proposta coerente che favorisca San Marino a riposizionarsi in quello che sarà il mercato turistico post-Covid.
Per fare questo la Segreteria sottoporrà ad ogni operatore economico un questionario per raccogliere spunti e idee e tracciare insieme a loro le linee guida della riqualificazione del comparto. Ma anche per capire quali siano gli strumenti più adeguati che lo Stato potrebbe mettere in campo per raggiungere l’obiettivo.
Il questionario è in fase di redazione. Già dalla prossima settimana dovrebbe essere inoltrarlo agli operatori. Ovviamente le informazioni rilasciate saranno elaborate in forma aggregata in modo da garantire il rispetto della privacy.