Senza categoria

Anche San Marino celebra la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

Oggi, 8 settembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita dall’UNESCO nel 1967 per richiamare l’attenzione dei governi e delle istituzioni sull’importanza di questo diritto fondamentale. L’alfabetizzazione è, infatti, la chiave che apre l’accesso ad altri diritti umani, alle libertà individuali e alla piena partecipazione alla cittadinanza globale.
San Marino può orgogliosamente vantare un tasso di alfabetizzazione del 96%, ma questo traguardo non deve farci abbassare la guardia. Se oggi possiamo dare per acquisita la capacità di leggere e scrivere nella nostra Repubblica, le trasformazioni portate dal digitale e dall’intelligenza artificiale pongono nuove sfide che tutti i governi sono chiamati ad affrontare con prontezza e visione.
Non è un caso che il tema scelto dalle Nazioni Unite per il 2025 sia proprio:
“Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale” riconoscendo l’importante ruolo che l’alfabetizzazione digitale riveste per l’emancipazione personale, per la partecipazione attiva nella società e per l’inclusione sociale.
Se da un lato le tecnologie digitali offrono straordinarie opportunità di apprendimento, dall’altro esiste il rischio concreto di ampliare il divario tra chi ha accesso a questi strumenti – e le competenze per utilizzarli – e chi invece ne rimane escluso, con conseguenze sul piano sociale, economico e culturale.
Secondo i dati dell’UNESCO, nel mondo ci sono ancora 754 milioni di persone sopra i 15 anni che non sanno leggere né scrivere. Un numero che deve rappresentare un monito per tutti noi: è necessario continuare a lavorare, insieme e a livello globale, per ridurre queste disuguaglianze e garantire alle nuove generazioni opportunità più eque.
San Marino è pronto a fare la propria parte, dentro e fuori i propri confini.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’obiettivo del nostro sistema educativo sarà quello di offrire a tutti i giovani sammarinesi gli strumenti necessari per affrontare e vincere anche la sfida dell’alfabetizzazione digitale.
Il Governo non spegnerà mai il faro che illumina questa strada. Perché non c’è libertà – parola tanto cara ai sammarinesi, che ne hanno fatto il proprio motto – senza alfabetizzazione.

Il Segretario di Stato
Teodoro Lonfernini