Sanità e Medicina

ISS, focus sulle meningiti

Nell’ottica di fornire una costante informazione alla cittadinanza su temi di interesse riguardanti la salute, a seguito anche dei recenti casi di Meningite registrati in Italia, saliti agli onori delle cronache giornalistiche e che hanno suscitato apprensione, l’I.S.S. rende noto di aver recentemente aggiornato le disposizioni riguardanti le vaccinazioni, rivedendo e ampliando il protocollo di somministrazione dei vaccini contro la meningite, e istituendo un gruppo permanente di lavoro. Il Gruppo permanente di lavoro sulla tematica delle vaccinazioni – composto dal Comitato Esecutivo, dal Direttore del dipartimento ospedaliero, dai direttori delle Unità operative Cure Primarie, Pediatria, Farmaceutica e dal Responsabile dell’URP -, avrà il compito di predisporre un nuovo protocollo operativo, le campagne di informazione e di promozione delle pratiche vaccinali e la formazione del personale sanitario e socio sanitario.

Nell’ottica di fornire una costante informazione alla cittadinanza su temi di interesse riguardanti la salute, a seguito anche dei recenti casi di Meningite registrati in Italia, saliti agli onori delle cronache giornalistiche e che hanno suscitato apprensione, l’I.S.S. rende noto di aver recentemente aggiornato le disposizioni riguardanti le vaccinazioni, rivedendo e ampliando il protocollo di somministrazione dei vaccini contro la meningite, e istituendo un gruppo permanente di lavoro. Il Gruppo permanente di lavoro sulla tematica delle vaccinazioni – composto dal Comitato Esecutivo, dal Direttore del dipartimento ospedaliero, dai direttori delle Unità operative Cure Primarie, Pediatria, Farmaceutica e dal Responsabile dell’URP -, avrà il compito di predisporre un nuovo protocollo operativo, le campagne di informazione e di promozione delle pratiche vaccinali e la formazione del personale sanitario e socio sanitario.