Skip to content
martedì, Settembre 16, 2025
Ultimo:
  • European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse
  • “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”
  • Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”
  • La MotoGP accende i riflettori su Misano
  • Inaugurata la nuova sede rinnovata della scuola SFERA
Tribuna Politica Web
Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

  • Home
  • Prima Pagina
  • Politica
  • Attualità
    • Istruzione e Cultura
    • Sanità e Medicina
    • Turismo
    • Eventi e Mostre
  • Economia e Lavoro
    • Innovazione
  • CulturArte
    • Arte e Religione
    • Cinema e Musica
    • Libri
  • Dall’Italia e dal Mondo
Politica

Un appello al dialogo nell’indirizzo di saluto della Reggenza nella prima seduta del Consiglio Grande e Generale

12 Ottobre 2020 Tribuna Politica Web 206 Views Appello al dialogo,  Consiglio Grande e Generale,  Eccellentissimi Capitani Reggenti,  Messaggio di saluto al Consiglio

INDIRIZZO DI SALUTO DEGLI ECC.MI CAPITANI REGGENTI
ALESSANDRO CARDELLI E MIRKO DOLCINI
IN OCCASIONE DELLA PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE
Signore e Signori Consiglieri,
Signora e Signori Segretari di Stato,
con grande emozione, in questa prima seduta del nostro semestre reggenziale, porgiamo a Voi tutti il nostro più cordiale saluto.
Nel formulare il più sentito augurio di un proficuo lavoro, desideriamo, in questa occasione, anche sottolineare alcuni aspetti che ci stanno particolarmente a cuore.
Auspichiamo che i lavori di questa assemblea possano svolgersi in un clima sereno e disteso, ove il confronto tra differenti sensibilità e posizioni anche conflittuali avvenga sempre nell’assoluto rispetto della dignità e onorabilità di ciascun Consigliere e delle stesse Istituzioni. Condizione imprescindibile per garantire la loro autorevolezza e una credibilità che poggia anche sulla capacità di corrispondere alla fiducia e alle aspettative che i cittadini hanno riposto in tutti coloro che quelle stesse istituzioni rappresentano.
Intendiamo onorare, giorno dopo giorno, il mandato cui siamo stati chiamati, adoperandoci per ridare dignità alla politica quale servizio disinteressato in favore della comunità, quale impegno da portare avanti con passione, onestà e serietà per trovare soluzioni ai problemi e dare risposte alle esigenze della nostra popolazione.
Una popolazione che – come già abbiamo avuto occasione di evidenziare nel nostro discorso di insediamento – ha oggi quanto mai bisogno di tornare a guardare con fiducia e speranza al proprio futuro.
La fiducia, innanzitutto, nell’affrontare questi mesi – di certo ancora difficili – con la consapevolezza di poter contare sulla massima attenzione e vigilanza da parte delle strutture preposte, così come sull’impegno e la professionalità di tutti coloro che già ci hanno permesso di superare la fase che auspichiamo essere stata la più critica della pandemia. Un impegno, il loro, che deve essere comunque sostenuto dal più grande senso di responsabilità da parte di tutti nel rispettare le regole di distanziamento sociale e adottare le misure indispensabili a contrastare la diffusione del virus.
Nella particolare contingenza che il nostro Paese sta attraversando, in un contesto globale di recessione determinata dalle conseguenze della pandemia, è altrettanto fondamentale che si compia ogni azione utile a rafforzare le condizioni indispensabili a un rapido e solido rilancio economico. Un obiettivo che richiede il contributo di tutti, con la consapevolezza che il benessere della nostra collettività, la tenuta del nostro sistema di solidarietà sociale, le prospettive che riusciremo a creare per le generazioni future dipendono dalla capacità di affrontare oggi le sfide, di cogliere le opportunità e di compiere scelte responsabili e lungimiranti.
Tale percorso virtuoso non può prescindere da alcune considerazioni anche sulle modalità e sui tempi di svolgimento dell’attività dell’organo più rappresentativo del nostro ordinamento, il Consiglio Grande e Generale, cui compete anche l’esercizio del potere legislativo. Nel richiamare, oggi, l’attenzione sulle criticità e sui limiti che, alla prova dei fatti, il Regolamento Consiliare ha già evidenziato, riteniamo di dover sollecitare tutte le forze politiche presenti in quest’aula a confrontarsi per apportare le modifiche atte ad assicurare una maggiore efficienza dei lavori parlamentari.
Un confronto che – auspichiamo – possa avviarsi e portare in tempi brevi a soluzioni per quanto possibile condivise che, nel rispetto delle prerogative di ogni Consigliere, vadano nella direzione di un’ottimizzazione dei tempi e di una maggiore operatività.
Siamo certi che non ci farete mancare la vostra collaborazione e la vostra disponibilità e di questo vi siamo grati fin d’ora. Confidiamo altresì che non venga a mancare in quest’aula quel forte senso di responsabilità e l’altrettanto forte senso dello Stato che tanto contribuiscono a valorizzare il ruolo di questo Organo.
L’attuale momento storico, anche dal punto di vista politico, si sta rivelando complesso. E quindi serviranno soluzioni ponderate, che potranno scaturire soltanto da ragionamenti non superficiali, ma profondi e di qualità. E’ per questo che ci siamo richiamati a confronti reali. Spesso, come anche oggi, nei loro indirizzi di saluto, i Capitani Reggenti, del passato più recente così come quelli del passato più lontano, hanno fatto richiamo alla necessità del dialogo, del confronto.
Questo perché evidentemente il buon senso di tutti lo brama, ma di rado si riesce a realizzarlo concretamente. Il confronto, soprattutto in quest’epoca storica ed in questa parte del mondo, è spesso, e purtroppo, visto dagli attori politici come un atto di debolezza, che deve lasciare il posto alle prove di forza muscolare, a chi riesce a gridare più forte, all’aggressione verbale, al subdolo tatticismo. Invece è, e deve essere, proprio il contrario. Il confronto, quello vero, è un atto di valoroso coraggio
che denota forza interiore. Chi, da una posizione di privilegio e di vantaggio, magari economico, lobbistico o semplicemente numerico, si confronta davvero e quindi si spoglia delle proprie armi e si mette sullo stesso piano dell’avversario, armato soltanto di idee, argomentazioni e logica…lo fa con coraggio. Chi, da una posizione di svantaggio economico, sociale o numerico, senza nascondersi dietro strategie o distruttive guerriglie accetta il confronto reale, sapendo quanto rischia, ma accettandolo comunque a discapito del proprio interesse, ma nell’interesse comune…lo fa con coraggio. Chi si dedica al dialogo a viso aperto, senza arroganza e senza timore, sapendo ascoltare, cambiare idea, suggerire, comprendere e sintetizzare, dimostra valore, costruisce e fa vincere il Paese. Consiglieri di
maggioranza e consiglieri di opposizione diamo anche noi l’esempio, iniziamo anche noi a costruire attraverso un confronto coraggioso ed intelligente, magari anche elegante, nell’interesse del Paese.
La Reggenza vuole anche richiamare sé stessa e tutto il CGG al rispetto del concetto di sammarinesità. Concetto che qualcuno non vuole o non riesce a comprendere fino in fondo, ma che invece la Reggenza ritiene fondamentale. La sammarinesità collega chi la sente a quel senso di profonda appartenenza e tensione verso uno Stato dalle piccole dimensioni, ma al quale viene riconosciuto un ruolo importante nel mondo, anche dagli Stati dalle dimensioni ben maggiori della nostra.
La sammarinesità dà il senso di appartenenza ad un popolo che ha tanto amato e continua ad amare visceralmente la sua libertà e la sua indipendenza, al punto da difenderla con difficoltà, ma costantemente, nei secoli e mostrarla anche oggi come una bandiera a tutti le genti della terra. La sammarinesità dà il senso di appartenenza ad una comunità che non sta vivendo il suo tempo migliore ma che deve raccogliere le sue energie, le sue menti più brillanti e gli intenti più utili per tornare, quanto prima, a godere del benessere socio-economico che merita. A questa sammarinesità noi ci appelliamo, convinti comunque che è propria di tutti noi, e non è un caso che ad oggi solo i cittadini sammarinesi, con orgoglio, onore ed onere, possono essere Segretari di Stato e Consiglieri e lavorare all’interno di questa Aula Consigliare del nostro Palazzo Pubblico nell’interesse generale di tutti i nostri abitanti.
Animata da questi principi la Reggenza si impegna non solo a garantire l’ordinato e regolare svolgimento dei lavori consiliari ma anche a favorire un dibattito sereno e costruttivo, necessario per trovare le soluzioni migliori ai problemi della nostra Repubblica, auspicando che questo semestre veda l’avvio delle più importanti riforme che tanto servono al nostro Paese ed ai suoi residenti e cittadini.
Al termine di questo indirizzo di saluto desideriamo ringraziare i nostri predecessori, Alessandro Mancini e Grazia Zafferani, per averci agevolato nel compito di assumere al meglio questo importantissimo mandato.
Grazie e buon lavoro.

San Marino, 12 ottobre 2020/1720 d.F.R.

  • Corsi di cinese on line e borse di studio all’Istituto Confucio San Marino
  • ISS: procedure Covid-19 con i bambini

Potrebbe anche interessarti

Università: raddoppiano le immatricolazioni

12 Luglio 2017 angela.venturini

Consultazione referendaria del 2 Giugno: chiusura della campagna referendaria

31 Maggio 2019 monica.goracci

Modifica alla legge sulla cittadinanza in materia di naturalizzazione, accordo tra FSGC e la Segr. all’Istruzione e nomina del direttore dell’Ufficio tributario

7 Maggio 2019 monica.goracci

Top News

id="breaking-news-widget-prev_colormag_breaking_news_widget-1">
  • European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

    European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

    16 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
  • “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

    “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
  • Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

    Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
  • La MotoGP accende i riflettori su Misano

    La MotoGP accende i riflettori su Misano

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
  • Inaugurata la nuova sede rinnovata della scuola SFERA

    Inaugurata la nuova sede rinnovata della scuola SFERA

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
id="breaking-news-widget-next_colormag_breaking_news_widget-1">
  • Popular
  • Recent
  • Comment
Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

9 Ottobre 2024 Tribuna Politica Web
CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

9 Maggio 2023 Tribuna Politica Web
Denny Montesi per Centro 21

Denny Montesi per Centro 21

26 Gennaio 2018 angela.venturini
Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

26 Luglio 2024 Tribuna Politica Web
European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

16 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
“Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

“Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
La MotoGP accende i riflettori su Misano

La MotoGP accende i riflettori su Misano

15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
  • Simone Valsecchi a Social Osa: prima esperienza da senior dice:

    […] possibilità per guadagnare minuti impor...

  • "Lo stallo nei negoziati per l’ingresso della Serbia nell’Unione Europea avvicina sempre di piu’ Belgrado a Mosca e a Pechino" dice:

    […] *Honorable de l’Académie des Sciences...

  • Responsabilità e garanzie nel nuovo Codice Ambientale - Movimento Rete dice:

    […] l’intenzione di scongiurare che, in fu...

  • Articolo del 23.02.2021 su tribunapoliticaweb.sm - Vincenzo Capretto dice:

    […] 0 14 Share Clicca qui per l...

  • SportVedi Tutti

    Femminile: c’è Claudia Mauri per il centrocampo biancoazzurro
    Sport

    Femminile: c’è Claudia Mauri per il centrocampo biancoazzurro

    2 Agosto 2025 Tribuna Politica Web

    I rinforzi per la stagione 2025-26 non si limitano a difesa e attacco. Anche il centrocampo ha le sue novità.

    San Marino Junior Open: vincolo Fumagalli e Pizzolante
    Sport

    San Marino Junior Open: vincolo Fumagalli e Pizzolante

    2 Agosto 2025 Tribuna Politica Web
    Ginnastica ritmica, Gioia Casali e Camilla Rossi all’Europeo in Estonia
    Sport

    Ginnastica ritmica, Gioia Casali e Camilla Rossi all’Europeo in Estonia

    6 Giugno 2025 Tribuna Politica Web
    Giochi dei Piccoli Stati d’Europa: Perilli-Berti regalano una doppietta d’oro a San Marino
    Sport

    Giochi dei Piccoli Stati d’Europa: Perilli-Berti regalano una doppietta d’oro a San Marino

    29 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

    Dall’archivio

    Riprendono le proiezioni al Cinema Concordia

    Riprendono le proiezioni al Cinema Concordia

    21 Gennaio 2020 monica.goracci
    D’Adamo: “Felice per il risultato. Ora pretenderò ancora di più da me stesso”

    D’Adamo: “Felice per il risultato. Ora pretenderò ancora di più da me stesso”

    20 Agosto 2020 Tribuna Politica Web
    Quanto chiasso, capitan Fracassa!

    Quanto chiasso, capitan Fracassa!

    20 Dicembre 2016 angela.venturini
    Consiglio Grande e Generale, report di martedì 10 giugno 2025

    Consiglio Grande e Generale, report di martedì 10 giugno 2025

    11 Giugno 2025 Tribuna Politica Web
    Altissimo a San Marino il rischio di desertificazione economica

    Altissimo a San Marino il rischio di desertificazione economica

    30 Marzo 2020 monica.goracci

    Prima Pagina

    European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse
    Attualità

    European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

    16 Settembre 2025 Tribuna Politica Web

    President Ricardo Baretzky, head of the European Centre for Information Policy and Security (ECIPS), the official body established by Royal

    “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”
    Attualità

    “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”
    Attualità

    Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web

    Ultimi Articoli

    Buoni piazzamenti dei tiratori sammarinesi al Gran Premio d’Estate

    Buoni piazzamenti dei tiratori sammarinesi al Gran Premio d’Estate

    10 Luglio 2024 Tribuna Politica Web
    Ocean Viking, Bruno Vespa: “Ma siamo sicuri che l’Europa si prenda i migranti?”

    Ocean Viking, Bruno Vespa: “Ma siamo sicuri che l’Europa si prenda i migranti?”

    15 Settembre 2019 monica.goracci
    Tennis: fortissimi i giovani della Scuola Federale

    Tennis: fortissimi i giovani della Scuola Federale

    23 Luglio 2018 angela.venturini
    Delegazione del GREVIO, gruppo di esperti contro la violenza sulle donne, in visita a San Marino dal 15 al 17 settembre

    Delegazione del GREVIO, gruppo di esperti contro la violenza sulle donne, in visita a San Marino dal 15 al 17 settembre

    14 Settembre 2020 Tribuna Politica Web
    Più di 3.000 motivi per sentirsi liberi di essere grandi!

    Più di 3.000 motivi per sentirsi liberi di essere grandi!

    9 Ottobre 2018 angela.venturini
    Brussels’ Ukrainian Corruption Scandal Sparks European Union Ban on Russian Gas, Unveiling Hidden Political Interests – ECIPS

    Brussels’ Ukrainian Corruption Scandal Sparks European Union Ban on Russian Gas, Unveiling Hidden Political Interests – ECIPS

    3 Luglio 2024 Tribuna Politica Web

    Attualità

    European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse
    Attualità

    European Union on the Brink: President Ricardo Baretzky Warns of Rising Terrorism and Ideological Threats Amidst Institutional Collapse

    16 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”
    Attualità

    “Riforma Igr: un attacco all’unita’ dei lavoratori”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”
    Attualità

    Rf: “I cittadini vogliono risposte concrete”

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    La MotoGP accende i riflettori su Misano
    Attualità

    La MotoGP accende i riflettori su Misano

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    Inaugurata la nuova sede rinnovata della scuola SFERA
    AttualitàSenza categoria

    Inaugurata la nuova sede rinnovata della scuola SFERA

    15 Settembre 2025 Tribuna Politica Web
    Canicross: successo per Paola Carinato&Icy
    Attualità

    Canicross: successo per Paola Carinato&Icy

    13 Settembre 2025 Tribuna Politica Web

    Chi Siamo

    Direttore responsabile:
    Francesco Chiari, Iscritto USGI, direttore pro tempore

    Redazione Notizie e comunicati:
    info@tribunapoliticaweb.sm

    Editrice:
    Cooperativa 3 Arrows (RSM)

    Fondatori:
    Alberto Chezzi e Marcello Silvestri

    Info

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

    Link utili

    • Portale della Pubblica Amministrazione
    • Turismo a San Marino
    • Attività politica a San Marino
    Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

    Copyright © 2025 Tribuna Politica Web. All rights reserved.