Commissione finanze: che fine ha fatto il prestito alla Leiton Holding?
San Marino. In commissione finanze si riaccendono i fari su certi movimento di denaro prestati dalle banche a privati. Ecco gli interventi come sono stati riportati da SMNA.
Federico Pedini Amati, Mdsi
Non ho mai avuto risposta a domanda che feci in Consiglio Grande e generale, mi risultava dovesse rientrare in Cassa di risparmio un prestito a Leiton, Holding lussemburghese, di 13, 5 mln di euro di 10 anni fa. Sempre verso Cis risulta un prestito di 14 mln di euro dato da Bcsm che sarebbe dovuto rientrare, anche lì non ci è data notizia. Ora andiamo verso la fusione della banca di Stato e di una banca privata, si sente parlare di fusione di istituti bancari privati, ma sulla base di cosa?
Roberto Ciavatta, Rete
Un chiarimento: i 13 mln e mezzo di euro cui si riferisce il commissario Pedini era un prestito fatto da Cassa a uno dei soci di Banca Cis con cui ha comprato Leiton che a sua volta controlla Banca partner e Cis. Alla scadenza Cassa avrebbe dovuto recuperarli e anche gli interessi. Siccome banca Cis ha appena ricapitalizzato per 15 mln di euro mi chiedo: è interesse dello Stato, attraverso la banca dello Stato, o no il pretendere la restituzione? Credo che se gli amministratori di Cassa stanno facendo l’interesse della Cassa e dello Stato devono pretendere il rientro di quei 13, 5 mln di euro.
Simone Celli
Questione Leiton: il governo non è mai stato ingaggiato su queste questioni, se lo fosse, nostra indicazione alla direzione generale di Cassa è quella di tutelare al massimo la comunità sammarinese e Cassa di risparmio. Non conoscendo e non avendo avuto coinvolgimento nella vicenda, riteniamo devono essere tutelati l’interesse di Cassa e quelli dei cittadini che ne sono in definitiva soci.