Cordoglio per Mario Soares
San Marino. È scomparso un personaggio che ha fatto la storia del socialismo portoghese, Mario Soares. Il Partito dei Socialisti e Democratici lo ricorda, esprimendo profondo cordoglio per questa grande perdita.
“Soares – scrive il PSD – è da ricordare soprattutto come padre della democrazia portoghese, avendo combattuto strenuamente contro il regime di Salazar prima e di Caetano poi.”
Ricorda quindi che per questo subì il carcere più volte e fu esiliato. Dalla Svizzera fondò il Partito Socialista d’azione e tornò in patria per la “rivoluzione dei garofani” del 25 aprile del 1974 che pose fine alla dittatura e divenne Primo Ministro e poi Presidente della Repubblica, ricoprendo altresì ruoli di vertice nell’Internazionale Socialista.
Durante i suoi governi venne costruita una democrazia compiuta in Portogallo e su facilitata l’indipendenza delle colonie Portoghesi del Mozambico, Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau e São Tomé e Príncipe.
Una figura cardine per la storia del Portogallo e del socialismo internazionale.