Economia e Lavoro

Firmato protocollo d’intesa per le scuole

San Marino. In data odierna il Segretario di Stato per l’Istruzione Marco Podeschi ha firmato un protocollo d’intesa con le Federazioni Pubblico Impiego della CSdL e CDLS e USL.

Nel protocollo le parti, a seguito di una serie di incontri svolti nei mesi scorsi per l’applicazione del Decreto Delegato n.121/2018 e in generale sull’andamento e sviluppo del settore dell’istruzione, hanno convenuto di attivare una modalità di confronto permanente, istituendo dei gruppi di lavoro per ogni ordine di scuola compresi i Servizi Socio Educativi per la Prima Infanzia secondo la seguente organizzazione:

Scuola Media Inferiore e Scuola Secondaria Superiore

  1. Proposta di revisione dell’orario di inizio – fine lezioni nella Scuola Secondaria Superiore coordinata al piano dei trasporti scolastici elaborato da A.A.S.S;
  2. Proposte per una ridefinizione del quadro orario per la Scuola Media Inferiore e per la Scuola Secondaria Superiore articolato su moduli orari di durata non inferiore a 55 minuti;
  3. Proposte per arricchire l’offerta formativa della Scuola Secondaria Superiore rispetto a esigenze già espresse dall’utenza, all’evoluzione dei bisogni formativi e alle nuove dinamiche occupazionali;
  4. Valutazione dell’opportunità di estendere l’obbligo scolastico al 18° anno di età;
  5. Valutazione dei risvolti pedagogici, didattici e gestionali dell’adozione di un modello organizzativo che preveda cinque giorni di lezioni.

Scuola Elementare

  1. Individuazione di proposte organizzative per ridurre gli impegni di tipo burocratico e i carichi di lavoro amministrativo segnalati dal corpo docente;
  2. Presentazione del progetto sperimentale per i plessi con almeno due classi aventi un numero di alunni inferiore a 13;
  3. Valutazione degli effetti dell’andamento demografico sull’organizzazione dei plessi nei singoli castelli.

Scuola dell’Infanzia

  1. Esame delle iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 e, sulla base dei dati in possesso, individuazione di possibili soluzioni organizzative e/o interventi ritenuti necessari;
  2. Prosecuzione della verifica della sperimentazione prevista nell’art. 1 del Decreto Delegato n. 121/2018.
  3. Valutazione degli effetti dell’andamento demografico sull’organizzazione dei plessi nei singoli castelli.

Educazione motoria

  1. Verifica del primo anno di attuazione del progetto sperimentale dell’insegnamento di Educazione Motoria nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Elementare.
  2. Verifica del progetto “Giochiamo allo Sport” in relazione alle attività di educazione motoria svolte durante il curricolo scolastico e alle attività effettuate dalle Federazioni Sportive.

Servizi Socio Educativi per la Prima Infanzia

  1. Revisione del Regolamento organizzativo-gestionale dei Servizi Socio Educativi per la Prima      Infanzia;
  2. Articolazione del Servizio anche in funzione delle mutate esigenze socio-economiche dell’utenza;
  3. Valutazione sulle ipotesi di revisione del calendario di apertura dei plessi.

In attesa del completamento delle attività del protocollo per la Scuola Media e la Scuola Secondaria Superiore rispetto a quanto stabilito al comma 1, art. 4 Decreto Delegato n.121/2018, le parti hanno concordato che l’orario settimanale destinato all’insegnamento sia soddisfatto svolgendo 18 moduli di docenza. Resta confermata l’effettuazione di un’ora settimanale da utilizzare per attività didattiche e sostituzioni, calendarizzata in accordo con le Direzioni, in funzione di eventuali esigenze di servizio.

Segreteria di Stato per l’Istruzione e Cultura