San Marino torna capitale della musica europea con le finali del Tour Music Fest 2025
Il Titano si prepara a trasformarsi ancora una volta in una grande città della musica. Dal 22 al 30 novembre 2025, la Repubblica ospiterà le Finali Europee del Tour Music Fest – The European Music Contest, uno degli eventi più attesi del panorama musicale giovanile. Nove giorni di concerti, workshop e incontri, con oltre 650 artisti e band provenienti da 13 paesi europei, selezionati tra 20.000 candidature.
A promuovere l’iniziativa è la Segreteria di Stato per il Turismo, con il sostegno operativo dell’Ufficio del Turismo, in una sinergia che conferma la vocazione di San Marino come palcoscenico internazionale. La Finalissima, momento culminante della manifestazione, si terrà sabato 30 novembre alle ore 18 presso la Sala Little Tony di Serravalle, intitolata a uno dei volti più amati della musica sammarinese.
Durante la settimana, teatri, piazze e sale della Repubblica si trasformeranno in un unico grande palcoscenico diffuso. Il Teatro Titano, l’Auditorium Little Tony, il Centro Congressi del Grand Hotel San Marino e altri spazi culturali ospiteranno oltre 600 performance tra concerti, showcase e sessioni formative, tutte legate dal tema “La musica del futuro”.
Il Tour Music Fest nasce nel 2007 come concorso italiano dedicato agli artisti emergenti e nel tempo si è affermato come un vero laboratorio internazionale di creatività e formazione musicale. Il suo format unisce competizione e crescita personale, offrendo ai partecipanti non solo la possibilità di esibirsi davanti a professionisti del settore, ma anche di frequentare masterclass, incontri e attività di networking con produttori, autori, vocal coach e discografici.
L’edizione 2025 di San Marino prevede 60 eventi gratuiti e 22 masterclass aperte al pubblico, con la partecipazione di figure di rilievo del panorama musicale italiano e internazionale. Tra questi, il maestro Beppe Vessicchio, la produttrice statunitense Kara DioGuardi (già autrice per Christina Aguilera e Pink), il rapper Ensi, la vocal coach Paola Folli, il DJ internazionale Mazai e la cantante sammarinese Monica Hill, da anni tra le voci più amate del festival.
Ospite speciale dell’edizione 2025 sarà Martina Cervellin, giovanissima vincitrice dell’ultima edizione del Tour Music Fest, scelta per rappresentare San Marino allo Junior Eurovision 2025: un segno tangibile del legame tra la Repubblica e le nuove generazioni musicali.
Il premio finale per il vincitore assoluto del concorso sarà di 10.000 euro, oltre a un tour di concerti in Europa e alla possibilità di un inserimento nel circuito professionale dell’industria musicale. Un traguardo che, negli anni, ha già permesso a diversi artisti scoperti dal TMF di intraprendere carriere di successo.
Ma la musica sul Titano non si fermerà con la finalissima. Dal 12 al 14 dicembre, infatti, il Grand Hotel San Marino ospiterà il Christmas Music Camp, un laboratorio intensivo dedicato alla creazione di una nuova hit natalizia: tre giorni di alta formazione tra scrittura, produzione e arrangiamento, rivolti a giovani musicisti desiderosi di mettersi alla prova.


