Seconda edizione del ciclo di film “Europa e lavoro attraverso il cinema”
San Marino – Il Punto Europa San Marino, la CSU e l’Ambasciata d’Italia a San Marino hanno il piacere di presentare il secondo ciclo di incontri cinematografici “Europa e lavoro attraverso il cinema: scenari contemporanei”. Tre proiezioni aperte al pubblico, gentilmente concesse dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e introdotte dalla prof.ssa Maria Elena D’Amelio, Coordinatrice del Punto Europa San Marino, ente del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino. Tutte le proiezioni sono gratuite; iniziano alle 21 presso la presso la Sala Montelupo di Domagnano. I film in programma, seppur diversi per stile e genere, hanno in comune la riflessione sul rapporto tra cinema, società europea e le trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Al termine delle proiezioni segue dibattito.
Si comincia giovedì 11 ottobre 2018, con il film “L’industriale”, del 2011, diretto da Giuliano Montaldo (2011). È un film sulla crisi professionale e sentimentale di un imprenditore torinese interpretato da Pierfrancesco Favino. I successivi due appuntamenti:
– giovedì 25 ottobre 2018, “Signorina Effe”, del 2008, regia di Wilma Labate. Una storia d’amore sullo sfondo delle lotte sindacali contro la riorganizzazione aziendale della Fiat nel 1980;
– giovedì 6 dicembre 2018, “Patria”, del 2014, regia di Felice Farina. Un film liberamente ispirato all’omonimo libro di Enrico Deaglio che racconta la protesta di tre lavoratori nel torinese.