Città omaggia Marino Capicchioni con una serata speciale
San Marino. La giunta di Castello della Città di San Marino dedica una serata durante l’estate alla tradizione musicale della famiglia Capicchioni. Per l’edizione 2018 è stata organizzata la proiezione del documentario “Il genio Capicchioni – Una famiglia di liutai e musicisti” realizzato in occasione del 40° anniversario della morte di Marino Capicchioni. Il lavoro celebra la vita di uno dei più grandi liutai del Novecento.
Nato a San Marino a Santa Mustiola nel 1895, imparò il mestiere di falegname nella bottega di bottaio del padre Berardo. Dai primi violini negli anni ’20, al terzo premio nel 1937 a Cremona al prestigioso Concorso di liuteria per il Bicentenario della morte di Antonio Stradivari, sino alle vette di una fama mondiale nel dopoguerra. In seguito l’eredità è stata raccolta dal figlio Mario.
Le testimonianze dei figli Mario e Luciano e di tante altre persone, assieme a filmati inediti, ricostruiscono la storia dei Capicchioni. Il documentario ha una durata di 70 minuti ed è stato prodotto dalla azienda televisiva di Stato San Marino Rtv su soggetto e testi di Massimo Rastelli, la regia è di Antonio Prenna, la direzione della produzione è di Danilo Berardi e la voce narrante di Andrea Tamagnini. Il lavoro ha avuto i patrocini della segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e del Comune di Rimini. Hanno collaborato gli Istituti culturali, l’Università degli studi della Repubblica di San Marino e il Museo dell’Emigrantew. I partner sono stati la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino e Sit Group. Il ricavato del lavoro è stato destinato all’Associazione sammarinese sostegno patologie invecchiamento cerebrale.
La proiezione avrà luogo venerdì 24 agosto nella piazza Marino Capicchioni a Santa Mustiola alle 21 e sarà introdotta dall’autore Massimo Rastelli e dal regista Antonio Prenna.