Attualità

San Marino partecipa alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania

Il Consigliere Michele Muratori, quale membro della Delegazione Consiliare Sammarinese presso l’Assemblea Parlamentare dell’OSCE (OSCE PA) parteciperà alla Missione di Monitoraggio Elettorale dell’OSCE PA che si terrà in Albania in occasione delle Elezioni Parlamentari dell’11 maggio p.v. I circa 100 Osservatori dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, provenienti da 31 Paesi, parteciperanno a due giorni di briefing a Tirana, durante i quali saranno informati da degli esperti sul clima politico, sul panorama mediatico e sul contesto sociale, incontreranno inoltre rappresentanti dell’amministrazione elettorale e della società civile, candidati e rappresentanti di partiti politici, prima di dispiegarsi in diversi seggi del Paese per il Monitoraggio nel giorno delle Elezioni. I lavori si svolgeranno a stretto contatto con i colleghi dell’Ufficio OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), con l’obiettivo di fornire, il giorno successivo alle Elezioni, una valutazione in merito allo svolgimento della tornata elettorale. Le Elezioni saranno valutate rispetto agli impegni democratici contenuti nel Documento di Copenaghen del 1990 dell’OSCE. Le disposizioni chiave includono: procedure di voto libere, un’atmosfera elettorale equa e libera, accesso ai media e resoconti corretti e accurati dei risultati. Queste Elezioni Parlamentari si svolgono in un contesto storico, con l’Albania che introduce per la prima volta il voto all’estero e apporta modifiche importanti al suo sistema elettorale. La missione degli Osservatori è riferire se le elezioni non solo rispettano il quadro giuridico, ma riflettono anche i valori democratici. Dato il contesto politico fortemente polarizzato, è essenziale che la trasparenza e l’equità siano mantenute durante tutto il processo. Si valuterà se l’iter elettorale garantisce la trasparenza, l’integrità delle procedure di voto, promuove parità di condizioni per tutti i candidati, se consente ai media di operare in modo indipendente e garantisce la corretta comunicazione dei risultati. Queste elezioni rappresentano un test cruciale per lo sviluppo delle istituzioni e dei processi democratici dell’Albania, in particolare alla luce dei negoziati di adesione in corso con l’Unione Europea.