Skip to content
giovedì, Luglio 10, 2025
Ultimo:
  • Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino
  • L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana
  • Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca
  • Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina
  • Debito pubblico: un progetto di legge propone modifiche nella sua gestione. Serve per rendere strutturale quello estero?
Tribuna Politica Web

  • Home
  • Prima Pagina
  • Politica
  • Attualità
    • Istruzione e Cultura
    • Sanità e Medicina
    • Turismo
    • Eventi e Mostre
  • Economia e Lavoro
    • Innovazione
  • CulturArte
    • Arte e Religione
    • Cinema e Musica
    • Libri
  • Dall’Italia e dal Mondo
Attualità

Le emergenze educative nell’attività del Forum del Dialogo

22 Maggio 2018 angela.venturini 316 Views emergenze educative,  forum del dialogo,  proposte

San Marino. “Non inseguite i figli, né rassegnatevi all’impotenza…ma seguiteli”. E’ uno dei messaggi scaturiti durante i lavori della prima sessione di approfondimento del Forum del Dialogo, tenuta a Domagnano, sabato scorso. Impegnativi i temi proposti alla riflessione dei partecipanti, stimolati anche dal saluto non formale del Segretario all’Istruzione e alla Cultura, Marco Podeschi che, tra l’altro, ha segnalato la pratica sportiva come palestra di impegno, di rispetto delle regole, di successi e di qualche delusione, come esercizio di maturazione e di socialità. Genitori e figli; Insegnanti e allievi; Scuola e Famiglia: tre percorsi educativi della vasta area dell’education. Con l’aiuto degli esperti, gli psicologi O.Miotti e R.Ercolani, e con la conduzione del prof. R. Di Nubila, i partecipanti sono stati invitati a porsi con consapevolezza davanti alla preoccupante emergenza che oggi si vive in molte situazioni famigliari e scolastiche, non per creare allarmismi, né per “scrivere ricette”, ma per un esercizio di seria riflessione nel porsi davanti a questi nuovi problemi. Come sta avvenendo in molte scuole, quando sembra crescere ogni giorno la “cultura del nemico” e quindi dello scontro. Nel rapporto Genitori e figli, ai molti intervenuti è parsa importante la necessità di non rinunciare mai al dialogo, anche quando scoppiano i conflitti, nella costruzione quotidiana di una relazione educativa in grado di creare “patti di alleanze”…con la capacità di “saper dire” dei SI e dei NO. Non più facile è il rapporto fra Insegnanti e Allievi, perché gli adolescenti – sempre desiderosi di ascolto e di attenzione – sono travolti da mutazioni sociali non sempre governabili, tali da rendere difficile certa convivenza, tra l’insegnante in crisi di identità e le turbolenze incontrollate delle nuove generazioni. Le diverse forme di apprendimento chiedono oggi all’insegnante di ripensare il suo stile, la sua didattica, il suo impegno professionale per recuperare – dove fosse necessaria – un’autorevolezza competente e attenta, pedagogicamente disponibile, ma senza segni di incertezza, nell’aiutare i propri allievi a recuperare il senso e l’importanza dell’apprendere. La violenza nelle aule, invece, trova spazio, proprio lì dove l’autorevolezza o lo stile educativo sono scaduti. Si tratterà, ha sottolineato R. Di Nubila, di una coraggiosa e graduale riconversione del ruolo di docente: da tradizionale trasmettitore di nozioni a professionista della conoscenza con l’arte di far capire e di dare senso alla fatica di imparare. E’ quel che oggi i giovani chiedono alle istituzioni educative per saper rispondere alla domanda “Perché devo studiare?”. In questo impegno l’insegnante diventa insostituibile e la scuola un riferimento d’obbligo. Sempre complesso anche il rapporto che è andato creandosi tra la Famiglia e la Scuola: di chi la colpa? Forse la riproposta di un dialogo educativo, prima che rivendicativo, comincia proprio dall’ammettere alcune reciproche debolezze: difesa ad oltranza, con pretesa di interferire, nella famiglia; rigidità e poco adattamento nella scuola, alle prese con modalità di gestione e di valutazione spesso non aggiornate nei modi e nei processi. Non c’è altro riferimento, però, che possa aiutare questi due soggetti, se non di stringere un “patto” sul comune impegno educativo chiamati a realizzare, pur se in ambiti diversi. Il forum dei tanti interventi ha fatto capire che ancora la realtà sammarinese non è interessata da emergenze educative preoccupanti, ma a tutti è sembrato utile pensare da subito come “prevenire” certe incresciose situazioni, come hanno suggerito le testimonianze venute da Mantova, da Bologna e da Rimini. Di qui alcune proposte operative: piccoli gruppi di auto-aiuto in “scuole di genitori” che mettano in comune esperienze e problemi, con l’aiuto di un “tutor” chiamato, ogni tanto, a studiare insieme percorsi di possibili soluzioni; un numero verde di ascolto; un’indagine annuale su “chi sono questi adolescenti?”. La proiezione del film “Piuma”, nell’intreccio della vicenda di due giovani, con lo scontro in famiglia e momenti drammatici di conflitto, è sembrata nelle sue positive conclusioni, la sintesi più appropriata della giornata.

  • La Corale di San Marino nella Basilica di San Petronio a Bologna
  • I soldi dei Fondiss: ci sono, non ci sono, chissà…

Potrebbe anche interessarti

Tiss’You Care Clinic presenta i suoi servizi per gli sportivi

1 Luglio 2019 monica.goracci

I 15 anni del Collegio Garante della Costituzionalità delle norme

22 Marzo 2018 angela.venturini

Tassazione dall’Italia di pensionati ex frontalieri, confidiamo nella giustizia italiana

8 Luglio 2024 Tribuna Politica Web

Top News

id="breaking-news-widget-prev_colormag_breaking_news_widget-1">
  • Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

    Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
  • L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

    L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
  • Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

    Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
  • Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina

    Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina

    7 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
  • Debito pubblico: un progetto di legge propone modifiche nella sua gestione. Serve per rendere strutturale quello estero?

    Debito pubblico: un progetto di legge propone modifiche nella sua gestione. Serve per rendere strutturale quello estero?

    7 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
id="breaking-news-widget-next_colormag_breaking_news_widget-1">
  • Popular
  • Recent
  • Comment
Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

Oro e argento per Emanuel Santolini al 26° Trofeo Sub Vignola di tiro al bersaglio subacqueo

9 Ottobre 2024 Tribuna Politica Web
CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

CYBERPOL: L’Avvocato Emanuele Mosca guiderà il Dipartimento Legale dell’istituzione che tutela la cyber security mondiale

9 Maggio 2023 Tribuna Politica Web
Denny Montesi per Centro 21

Denny Montesi per Centro 21

26 Gennaio 2018 angela.venturini
Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

Lotta alla criminalità, importante accordo con l’Italia: il commento di D-ML

26 Luglio 2024 Tribuna Politica Web
Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina

Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina

7 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
  • Simone Valsecchi a Social Osa: prima esperienza da senior dice:

    […] possibilità per guadagnare minuti impor...

  • "Lo stallo nei negoziati per l’ingresso della Serbia nell’Unione Europea avvicina sempre di piu’ Belgrado a Mosca e a Pechino" dice:

    […] *Honorable de l’Académie des Sciences...

  • Responsabilità e garanzie nel nuovo Codice Ambientale - Movimento Rete dice:

    […] l’intenzione di scongiurare che, in fu...

  • Articolo del 23.02.2021 su tribunapoliticaweb.sm - Vincenzo Capretto dice:

    […] 0 14 Share Clicca qui per l...

  • SportVedi Tutti

    Ginnastica ritmica, Gioia Casali e Camilla Rossi all’Europeo in Estonia
    Sport

    Ginnastica ritmica, Gioia Casali e Camilla Rossi all’Europeo in Estonia

    6 Giugno 2025 Tribuna Politica Web

    Archiviati con successo i Giochi dei Piccoli Stati di Andorra, la Federazione Sammarinese Ginnastica è pronta ad affrontare la 41ª

    Giochi dei Piccoli Stati d’Europa: Perilli-Berti regalano una doppietta d’oro a San Marino
    Sport

    Giochi dei Piccoli Stati d’Europa: Perilli-Berti regalano una doppietta d’oro a San Marino

    29 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    Futsal: Pennarossa e Virtus evitano la beffa, senza problemi Murata e La Fiorita
    Sport

    Futsal: Pennarossa e Virtus evitano la beffa, senza problemi Murata e La Fiorita

    20 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    Giochi dei Piccoli Stati: la delegazione ricevuta dai Capitani Reggenti
    Sport

    Giochi dei Piccoli Stati: la delegazione ricevuta dai Capitani Reggenti

    16 Maggio 2025 Tribuna Politica Web
    Promuovi il tuo sito su Tribuna Politica Web

    Dall’archivio

    Coronavirus, Conte: ‘E’ la nostra ora più buia, ce la faremo’

    Coronavirus, Conte: ‘E’ la nostra ora più buia, ce la faremo’

    9 Marzo 2020 monica.goracci
    USOT: 23 mila euro a The Market per andare alla MITT

    USOT: 23 mila euro a The Market per andare alla MITT

    9 Febbraio 2018 angela.venturini
    Domani Motus Liberi: “Giornate delicate per la politica: dimostrare che il dialogo è fondamentale”

    Domani Motus Liberi: “Giornate delicate per la politica: dimostrare che il dialogo è fondamentale”

    27 Febbraio 2022 Tribuna Politica Web
    CSdL Servizio frontalieri, al via la consulenza fiscale

    CSdL Servizio frontalieri, al via la consulenza fiscale

    23 Aprile 2018 angela.venturini
    Cemec: prevenzione del rischio di aggressioni e violenze in sanità

    Cemec: prevenzione del rischio di aggressioni e violenze in sanità

    23 Luglio 2018 angela.venturini

    Prima Pagina

    Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino
    Attualità

    Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web

    Sette docenti dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino hanno curato diciassette lezioni nell’ambito del Master in Infermieristica di

    L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana
    Attualità

    L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca
    Attualità

    Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web

    Ultimi Articoli

    Unione Consumatori Sammarinesi, ASDICO e Sportello Consumatori: dobbiamo credere nel futuro di San Marino

    Unione Consumatori Sammarinesi, ASDICO e Sportello Consumatori: dobbiamo credere nel futuro di San Marino

    25 Maggio 2020 monica.goracci
    Gli archivi della Pieve raccolti e studiati in un libro

    Gli archivi della Pieve raccolti e studiati in un libro

    15 Gennaio 2019 angela.venturini
    Al via la XIX Rassegna Musicale d’autunno

    Al via la XIX Rassegna Musicale d’autunno

    19 Ottobre 2017 angela.venturini
    Libera sulla seduta segreta del CGG sulla giustizia: “noto a loro, sconosciuto a noi”

    Libera sulla seduta segreta del CGG sulla giustizia: “noto a loro, sconosciuto a noi”

    25 Agosto 2020 Tribuna Politica Web
    Vaccini, prenotazioni tramite numero di telefonica o online

    Vaccini, prenotazioni tramite numero di telefonica o online

    26 Febbraio 2021 Tribuna Politica Web
    Proficua la partecipazione di Lonfernini e Righi al Meeting di Rimini

    Proficua la partecipazione di Lonfernini e Righi al Meeting di Rimini

    19 Agosto 2020 Tribuna Politica Web

    Attualità

    Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino
    Attualità

    Bioetica, psicologia e promozione della salute nel Master inInfermieristica di Famiglia e di Comunità dell’Università di San Marino

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana
    Attualità

    L’ISS ringrazia i volontari del Centro Sociale di Dogana

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca
    Attualità

    Startup e nuove imprese: 30mila euro di contributo a fondo perduto per chi investe in Valmarecchia e Valconca

    10 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina
    Attualità

    Commissione Esteri: incontro con i rappresentanti dell’ Ucraina

    7 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    Debito pubblico: un progetto di legge propone modifiche nella sua gestione. Serve per rendere strutturale quello estero?
    Attualità

    Debito pubblico: un progetto di legge propone modifiche nella sua gestione. Serve per rendere strutturale quello estero?

    7 Luglio 2025 Tribuna Politica Web
    APAS: preoccupazione per il rally
    Attualità

    APAS: preoccupazione per il rally

    4 Luglio 2025 Tribuna Politica Web

    Chi Siamo

    Direttore responsabile:
    Francesco Chiari, Iscritto USGI, direttore pro tempore

    Redazione Notizie e comunicati:
    info@tribunapoliticaweb.sm

    Editrice:
    Cooperativa 3 Arrows (RSM)

    Fondatori:
    Alberto Chezzi e Marcello Silvestri

    Info

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    Link utili

    • Portale della Pubblica Amministrazione
    • Turismo a San Marino
    • Attività politica a San Marino

    Copyright © 2025 Tribuna Politica Web. All rights reserved.