Intervento dell’Ing. Nicola Barone al Corpo Diplomatico e Consolare sammarinese
In occasione dell’incontro annuale della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri con il Corpo diplomatico e consolare, l’Ing. Nicola Barone – Presidente di TIM San Marino e Inviato Straordinario della Repubblica – ha posto l’accento sull’importanza della Transizione Digitale e della Transizione Green quali processi centrali per lo sviluppo socio-economico, in particolare nei territori non metropolitani.
Barone ha richiamato l’attenzione sul ruolo della connettività ad alta capacità, del cloud, dell’intelligenza artificiale e dei nuovi paradigmi tecnologici (smart city e smart land), strumenti capaci di abbattere i vincoli geografici e favorire telemedicina, e-government, didattica a distanza e smart working, con benefici significativi anche per le comunità periferiche. Parallelamente, ha evidenziato come i territori caratterizzati da un importante patrimonio naturale possano diventare protagonisti nella produzione di energia rinnovabile e nell’economia circolare.
Ampio spazio è stato dedicato al Metaverso, descritto come ecosistema digitale immersivo e persistente, con applicazioni in lavoro, istruzione, intrattenimento, commercio e sanità. L’Inviato Straordinario ne ha illustrato le opportunità, ma anche le criticità: tutela della privacy, rischi di dipendenza, disuguaglianza digitale, sicurezza, governance, proprietà intellettuale e diritti dei lavoratori. Ha insistito sulla necessità di un quadro etico, normativo e sociale che garantisca inclusività e centralità dei valori democratici.
In chiusura, Barone ha ribadito l’urgenza di colmare il digital divide e di accompagnare la trasformazione tecnologica con strumenti culturali e sociali adeguati, concludendo con un appello:
“Ora che il Digitale è fatto, dobbiamo fare i cittadini digitali!”