IMPRESA E CULTURA: Da utopia a concreta strategia di rete
Convegno: IMPRESA E CULTURA: Da utopia a concreta strategia di rete
Come l’arte può generare profitto, reputazione e benessere attraverso la collaborazione
imprenditoriale
San Marino, 4 luglio 2025 – ore 15:00
Centro Congressi Kursaal – Viale J.F. Kennedy, 17 – San Marino (RSM)
Nella prestigiosa cornice del Centro Congressi Kursaal a San Marino, ospitato all’interno della mostra d’arte
“THE RSM BIENNIALS”, si celebra la IV edizione di un ciclo di convegni nati nel 2014 dalla collaborazione
professionale ed artistica tra Studio Bortolazzi & Borghesani-Verona e Cooperativa Culturale Tre Arrows-
San Marino, volti ad indagare il rapporto tra arte ed economia.
L’edizione 2025 è dedicata alla rete d’impresa e a come questa, contaminata positivamente dal potere
benefico dell’arte, possa fungere da vero e proprio demiurgo di un progresso sociale etico e di una
prosperità economica figlia di una maggiore consapevolezza nel rispetto dei propri alleati, dei propri
competitor e del pianeta stesso.
“Fare impresa, oggi, non può più essere ridotto alla sola capacità di produrre utili. Il vero profitto (…) è
quello che si radica in una visione etica dell’agire economico. (…) Ecco perché l’impresa etica è anche
impresa culturale, a prescindere dal settore in cui opera.”
Questa l’estrema sintesi, frutto del progetto “Contemporanea Contemporanei” portato avanti da Studio
Bortolazzi & Borghesani nell’ultimo decennio.
Il susseguirsi degli interventi di autorevoli relatori tratterà dell’apparente ossimoro de “l’impresa culturale”
e per la prima volta di ART BONUS sammarinese – Legge 167/2022.
La seconda parte delle tre ore previste si concentrerà invece su come l’arte possa essere oggi materia di
investimento finanziario ma anche di crescita personale e comunitaria in una moderna visione di
mecenatismo, concludendosi con una riflessione sul ruolo che le Accademie di Belle Arti possono svolgere
nella preparazione culturale della società, oltre a quella professionale dei propri studenti.
Il convegno, che gode del patrocinio delle Segreterie di Stato nel pieno spirito di collaborazione tra pubblico
e privato, rilascerà crediti formativi per i Dott. Commercialisti e Revisori Contabili, oltre ad essere rivolto
agli albi professionali, agli imprenditori ed alla società civile.
Anche quest’anno gli organizzatori dedicano l’edizione all’amico “COMMERCIARTISTA” Alberto Rino Chezzi,
in arte CIACCAEZETAZETAI.