Forte maltempo con danni al nord, disagi a Torino e sul Nordest
Forti temporali si sono poi trasferiti sulle pianure del Nordest, colpendo in particolare modenese, ferrarese, Veneto e Friuli Venezia Giulia: numerosi interventi dei Vigili del fuoco per caduta alberi con diversi danni e disagi soprattutto per il vento forte. Maggiori problemi si sono avuti nel pordenonese con alberi abbattuti nel sacilese, ma anche a Grado e nella strada costiera a Trieste. Danni da forte vento anche tra padovano, veneziano e rodigino. Da segnalare inoltre la notevole attività elettrica con vere e proprie tempeste di fulmini.
COLPITA DURAMENTE ANCHE TORINO E PARTE DEL PIEMONTE, FERITA UNA DONNA – Intensi temporali non hanno risparmiato neanche il Piemonte, in particolare le Valli di Lanzo dove si sono avute violente grandinate e punte pluviometriche prossime ai 70mm. Nubifragio in tarda sera anche a Torino ( fino a 65mm di pioggia ) con vento forte, alberi abbattuti soprattutto sulla tangenziale Nord, con anche una donna ferita per la caduta di rami sull’auto nella quale viaggiava. Chiuso temporaneamete il raccordo per Caselle e interrotta la linea 4 del tram. Sono centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. La prima emergenza è proprio per alberi pericolanti e tegole spostate dalle raffiche di vento che hanno raggiunto gli 80 chilometri orari. Disagi anche nel basso Canevese, in particolare a Ciriè, e a Venaria.
ALTRI FORTI TEMPORALI NELLE PROSSIME ORE – Non è finita, tra oggi e domani attesi altri temporali anche forti per l’arrivo di una perturbazione atlantica. In questo articolo i dettagli.
3BMeteo