Tre medaglie nella prima giornata dei Giochi dei Piccoli Stati in Montenegro: si tratta dell’argento di Arianna Valloni negli 800 stile libero, cha ha migliorato il piazzamento ottenuto due anni fa a San Marino, quando chiuse terza, e dei bronzi conquistati da Paolo Persoglia (judo, categoria -90 kg) e Loris Bianchi (nuoto, 1500 stile libero), quest’ultimo alla sua prima esperienza ai Giochi dei Piccoli Stati.
Di seguito il resoconto degli atleti sammarinesi impegnati nei vari sport (nel prossimo report tennistavolo e nuoto).
JUDO
La prima medaglia sammarinese ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa in Montenegro è arrivata nel judo categoria 90 Kg da Paolo Persoglia che ha risposto con una prova di forza e orgoglio all’attacco febbrile che ieri sera l’ha costretto a rinunciare alla cerimonia di apertura a Budva dove era atteso come portabandiera della delegazione. La sua giornata sul tatami di Cetinje è cominciata battendo in scioltezza l’andorrano Nsir Marquillo, poi ai quarti di finale le debilitate condizioni fisiche si sono fatte sentire contro l’islandese Blondal che ha avuto la meglio. Entrato in lizza per il terzo posto, ha superato dapprima lussemburghese Kunnert per prendersi la medaglia contro il monegasco Grinda in una sfida senza problemi ottenendo subito wazari (un punto tecnico) e quindi l’ippon che ha chiuso in anticipo il match. “Si poteva puntare a qualcosa di più importante – ha detto Persoglia -, sono comunque felice del fatto che sia la prima medaglia della delegazione visto che purtroppo ho saltato la cerimonia di apertura. La febbre può capitare a tutti. Mi auguro che sia un punto di partenza per chi verrà dopo e potrà fare quanto di meglio”. 
TENNIS
E’ stato Stefano Galvani, al suo ritorno ai Giochi dei Piccoli Stati dopo due edizioni di assenza, il primo della delegazione biancazzurra a rompere il ghiaccio. Buona la prima per l’esperto tennista biancazzurro, che ha affrontato la testa di serie numero 4 del tabellone, l’atleta del Liechtenstein Leuch Vital Flurin, superandolo senza storia. Doppio 6-1 per Stefano Galvani, che ha interpretato bene la partita, dimostrando di essere in condizioni ottimali.
E’ stata interrotta per pioggia, invece, la partita che vedeva Marco De Rossi opposto al cipriota Stefanos Savva. Dopo svariati rinvii, alle 16 i due tennisti sono scesi in campo, ma le precipitazioni abbondanti hanno costretto a sospendere il match sul risultato di due game in favore di Marco De Rossi. Tempo permettendo si riprenderà domani alle 10 da dove si è interrotto; resta da capire se il programma subirà variazioni.
VOLLEY FEMMINILE
Esordio positivo anche per le ragazze del volley allenate da Loris Polo, che si sono imposte con un netto 3-0 sul Lussemburgo, nel match giocato all’ora di pranzo (25/20 25/21 25/21 i parziali).
Primo set ben interpretato dalle titane, che hanno contenuto bene le due attaccanti lussemburghesi e hanno giocato in maniera ordinata sia in ricezione che nelle varie coperture.
Nel secondo set le sammarinesi si sono disunite, sia in fase di ricezione che di ricostruzione, commettendo diversi errori in battuta e risultando poco incisive. Poi alcuni errori delle lussemburghesi spianano la strada alla rimonta delle biancazzurre, che si rimettono in carreggiata e portano a casa la frazione di gioco. Terzo set dal copione più meno identico, con le lussemburghesi avanti due volte e due volte riprese dalle titane. Al momento topico di entrambi i set le ragazze di Loris Polo sono riuscite a trovare il punto e a costringere le avversarie a giocare male, portando a casa, seppure non senza fatica, il risultato pieno.
Domani le biancazzurre sono attese dall’Islanda, oggi sconfitta 3-0 da Cipro.
BEACH VOLLEY
Inizia con una sconfitta contro la coppia del Liechtenstein Manuel Gahr/Maximilian Von Deichmann l’avventura di Matteo Zonzini e Paolo Paganelli nel girone eliminatorio del torneo di beach volley. I due beachers sammarinesi hanno ceduto in tre set agli avversari (21/14 18/21 15/6), mostrando cose interessanti nel secondo, dopo aver perso il primo con un divario piuttosto netto. Nel decisivo tie-break i due sammarinesi faticano ad entrare in partita e per la coppia del Liechtenstein diventa piuttosto facile portare a casa i primi due punti.
Domani sfida contro Cipro.
Fotogallery completa al seguente link:
https://www.facebook.com/smrolympicteam/photos/a.2224425714315041/2224964160927863/?type=3&theater |