Meteo: probabili altre occasioni di neve sul Titano
San Marino. Febbraio è sempre febbraio: anche negli anni dominati dal flusso mite occidentale o da alta pressione, l’ultimo mese dell’inverno meteorologico riesce sempre a rimediare qualche “chicca bianca”. Anche quest’anno, oltre all’episodio di inizio mese, si potrebbero sperimentare altre situazioni simili. Non è questo il contesto dei dettagli, il presente articolo vuole solo tracciare delle ipotesi di neve (con relative probabilità di manifestazione) ed i relativi giorni in cui si potrà assistere al fenomeno. Ovviamente tutto da confermare nei prossimi giorni con articoli di aggiornamento.
Ecco di seguito i momenti da considerare per ipotetiche nevicate:
– sabato 10 febbraio: debolissime precipitazioni nevose o pioggia mista a neve nella parte più alta del Titano 500-600 metri in su, probabile nessun o scarsissimo accumulo (ho inserito nell’elenco questo evento precipitativo per dovere di completezza, ma si tratta di qualcosa di veramente effimero), probabilità 50-60%;
-lunedì 12 e martedì 13 febbraio: neve relativamente abbondante dai 100-200 metri circa (quasi tutto San Marino la vedrà), accumuli più probabili da Serravalle-Fiorina in su, con 5 cm nella parte medio-bassa del Titano fino ad arrivare ai 25-30 cm della parte alta. Probabilità 40% (non accredito maggiori probabilità per la distanza temporale ancora troppo considerevole);
16-18 febbraio: qualche scenario (sui tanti ipotizzati) potrebbe prevedere ancora neve a bassa quota, in realtà è prestissimo per ogni congettura, ecco perché non attribuisco più del 20% a tale evenienza.
Possibili aggiornamenti nell’articolo delle previsioni del week end di domani.
MeteoLuca